Descrizione Lavoro
Tecnico di Disattivazione
Le sedi di lavoro sono: Caorso (PC), Latina (LT), Garigliano (CE). Sarà previsto il trasferimento a possibili altre sedi.
Responsabilità
Il Tecnico di Disattivazione opera sotto la responsabilità del Responsabile Task Disattivazione. Le sue principali funzioni includono:
Assistere nelle attività di disattivazione, garantendo la corretta esecuzione dei lavori.
Supervisare i lavori eseguiti da terzi, verificando che siano conformi alle prescrizioni dei documenti contrattuali.
Presenza a tempo pieno durante le fasi di controllo quotidiano, collaudo e manutenzione.
Valutare i risultati delle prove e dei controlli di competenza.
Predisporre atti contabili e l’esecuzione delle misurazioni, su incarico del Direttore dei Lavori.
Può ricoprire incarichi di Direzione Lavori secondo quanto previsto dal Codice degli Appalti, in coerenza con le competenze e titoli posseduti.
Requisiti Obbligatori
Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Nucleare o titoli di studio equipollenti.
Almeno 6 mesi di esperienza nella manutenzione, conduzione o ingegneria di impianti per la produzione di energia elettrica e termica, o contesti industriali analoghi.
Capacità relazionali, forte attitudine al lavoro in team e alla risoluzione di problematiche complesse.
Requisiti Preferenziali
Conseguimento dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere.
Conoscenze manutentive ingegneristiche elettriche in alta/media e bassa tensione o di impianti meccanici (es: ventilazione, apparecchi di sollevamento, pompaggio).
Conoscenza di base di CAD e PRIMUS.
Conoscenza normativa 81/08 sicurezza sul lavoro, normativa ambientale, norme di qualità e sicurezza.
Conoscenza contabilità lavori.
Sede di Lavoro
Le sedi di lavoro sono: Caorso (PC), Latina (LT), Garigliano (CE). Sono previsti periodi di trasferta presso le altre sedi.
Inquadramento contrattuale
Full time, contratto a tempo indeterminato, livello Impiegato Gruppo A ai sensi del CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico. BENEFIT: Programmi di Welfare aziendale, fondo sanitario integrativo, fondo pensione complementare e associazione Ricreativa, Culturale e Sportiva di settore.
Modalità di candidatura
La domanda di ammissione sarà gestita da Umana S.p.A. e dovrà essere presentata in modalità telematica entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 05/11/2025, tramite compilazione del form online al seguente link: https://api.cving.com/v1/job-offers/id/5306694/.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi.
#J-18808-Ljbffr