Descrizione Lavoro
Job DescriptionCrédit Agricole Italia è alla ricerca di risorse da inserire all'interno della Direzione Centrale di Parma, nella divisione Rischi Finanziari.Se sei un/una laureato/a in ambito economico-quantitativo, hai un'esperienza nel settore di almeno due anni, entusiasmo, resilienza e un ottimo orientamento all'analisi, sei la persona che Crédit Agricole Italia sta cercando.Il Perimetro Operativo Della Struttura IncludeSviluppo, monitoraggio e aggiornamento di modelli interni per il rischio credito di natura regolamentare e gestionaleSviluppo e manutenzione delle metodologie per stress regolamentari e gestionali (Modelli di Stress e metodologie di derivazione degli esercizi di stress)Sviluppo e manutenzione delle metodologie di stima del rischio credito ai fini dell'applicazione dell'IFRS9 e per la determinazione delle provision sul portafoglio crediti in stato performingCalcolo del RWA con modalità avanzate, gestione della reportistica inerente al portafoglio regolamentare e manutenzione del flusso CRRLa risorsa, con esperienza di 1-2 anni, sarà inserita con affiancamento nel team sviluppo modelli, con compiti di natura trasversale che potranno prevedere:Partecipazione al processo di stima e aggiornamento dei modelli regolamentari, anche in relazione all'evoluzione normativa e alle richieste dell'Autorità di VigilanzaGestione degli esercizi di stress per finalità regolamentari (ST EBA) e non (budget, ICAAP, rischio climatico)Evoluzione del modello di Early Warning per il monitoraggio del credito anomaloEntrerai a far parte di un gruppo internazionale in crescita, orientato all'innovazione, alla sostenibilità e allo sviluppo del potenziale umano.Disponibilità richiesta: full time.Scopri di più su Crédit AgricoleIl nostro gruppo, il processo di selezione, i consigli per prepararti al colloquio, benefits e smart working, e come rimanere aggiornato tramite LinkedIn, Indeed e altre piattaforme.Il processo di selezione include valutazione del CV, colloquio telefonico, test online, e successivi colloqui conoscitivi. La candidatura è aperta fino al 30/07/2025. Ti basteranno 5 minuti per candidarti.Promuoviamo l'equità, la diversità e un ambiente di lavoro inclusivo, rispettando tutte le normative e le policy aziendali. È possibile richiedere smart working compatibilmente con le attività svolte.Per contatti, scrivi a: recruiting@credit-agricole.it o a Andrea Pluchino: recruiting@credit-agricole.itCriteria di candidaturaPosizione con gestione, livello di studi minimo Bachelor Degree / BSc Degree o equivalente, preferibilmente in ambito Economico-Quantitativo, STEM. Esperienze preferenziali includono percorsi all'estero o in contesti multinazionali.SkillsAttitudine analiticaCapacità di lavorare in teamPrecisioneConoscenze richieste:Laurea in ambito STEMExcel e PowerPoint avanzatiInglese B2 e francese B2SAS e PythonLingue: Inglese B2 e/o Francese B2Gruppo Crédit Agricole ItaliaCrédit Agricole Italia fa parte del Gruppo Crédit Agricole, uno dei gruppi bancari più solidi al mondo, presente in 46 paesi, con 54 milioni di clienti e circa 154.000 dipendenti. In Italia, con circa 16.200 dipendenti, offre servizi in tutte le linee di business bancario, assicurativo e di gestione patrimoniale, sostenendo l'economia italiana e promuovendo diversità e inclusione.
#J-18808-Ljbffr