Software Engineer

Pisa 24-10-2025

Software Engineer

AquaLab Pisa 24-10-2025
Riassunto

Località

Pisa

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

24-10-2025

Descrizione Lavoro

Sede: Pisa (Presenza in Lab Preferita, Smart Working Flessibile) Inizio: Immediato Contratto: Aperto a Contratto a Tempo Indeterminato o Collaborazione P.IVA (Valutiamo proposte)
Sei un Software Engineer con una passione dimostrabile per l'Embedded, l'IoT e l'AI? Aqualab, l'innovativa R&D di Drinkstation, cerca un talento orientato alla crescita che sia in grado di prendere rapidamente l'ownership della parte software dei nostri water dispenser di nuova generazione.
Il discriminante fondamentale è la competenza dimostrata nei tuoi progetti. Cerchiamo la capacità di portare a termine progetti complessi e di crescere in autonomia.
La Tua Missione (Crescita e Ownership)
Lavorerai a stretto contatto con il nostro ingegnere elettronico e ti occuperai di:

Architettura Embedded & IoT: Gestire la programmazione di PCB interconnesse e l'interazione con l'hardware (protocolli, driver, gestione sensori).
Integrazione AI/ML: Progettare e implementare soluzioni di Machine Learning e Intelligenza Artificiale direttamente sui dispositivi o tramite cloud. Valuteremo con priorità i progetti di integrazione AI nel tuo portfolio.
Sviluppo Full-Stack: Curare l'intero stack, dal back-end (Cloud/Data) al front-end (UX/UI del dispositivo).
Fondamenta del Team: Contribuire a definire lo stack e le best practices, preparandoti a guidare lo sviluppo di un futuro team software.

Stack Tecnologico e Competenze Must-Have
Per garantire un onboarding efficace ma rapido e la capacità di entrare subito nel vivo del lavoro, cerchiamo familiarità approfondita con:

Linguaggi Principali: C/C++, Python, Go (o linguaggi moderni per IoT).
Sistemi: Esperienza con Linux Embedded e protocolli IoT (MQTT, etc.).
Web/Cloud: Competenze in sviluppo Front-end e Back-end per la gestione dei dati (es. Node.js, Cloud Services come AWS/Azure/GCP).
AI/ML/Data Science: Conoscenza e preferibilmente esperienza nell'integrazione di modelli di Machine Learning e AI in prodotti IoT.

Sei il Candidato Giusto Se:

Hai un Portfolio Rilevante: I tuoi progetti personali o professionali dimostrano autonomia e una chiara competenza nelle tecnologie Embedded, IoT e AI/ML.
Padronanza dell'Inglese Tecnico: Sei in grado di condurre meeting, discussioni tecniche e presentazioni in inglese.
Apprendimento Veloce e Proattività: Sei pronto a imparare le nostre logiche di lavoro rapidamente e a prendere l'iniziativa. Ti chiediamo uno sforzo per essere subito operativo.
Flessibilità e Priorità: Puoi bilanciare i tuoi progetti personali con il lavoro in Aqualab, purché l'impegno con noi sia la tua assoluta priorità.
Aperto al Full-Stack: Non hai paura di sporcarti le mani su tutti i livelli dello stack software.

DISCLAIMER: ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA SELETTIVA
PER ESSERE RICONTATTATI, NON USARE IL PULSANTE CANDIDATI DI LINKEDIN.
INVIARE ESCLUSIVAMENTE una mail a francesco.campisano@drinkstation.com contenente:

Una Breve Presentazione (max. 2 righe) sul perché sei il candidato ideale.
Il tuo Curriculum Vitae (CV).
Il tuo Portfolio/Link ai Progetti che evidenzino la tua competenza in AI/ML e Embedded/IoT.

CANDIDATURE INCOMPLETE O INVIATE TRAMITE ALTRE MODALITÀ NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
In Aqualab, il tuo potenziale è la nostra priorità!
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.