Descrizione Lavoro
Join to apply for the Research Trainee MENA/MED role at ISPI - Istituto per gli Studi di Politica InternazionaleISPI è alla ricerca di una/un Research Trainee motivata/o e curiosa/o di approfondire le dinamiche che plasmano il Medio Oriente e il Nord Africa, entrando a far parte di un ambiente di ricerca dinamico e del team che realizza MED – Dialoghi Mediterranei, uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati alla regione. Se vuoi contribuire a produrre analisi di qualità e partecipare alla costruzione di una delle conferenze più rilevanti sul Mediterraneo, questa posizione fa per te.Competenze richiesteLaurea in relazioni internazionali, scienze politiche o affini, con ottima conoscenza della politica internazionale. La conoscenza delle principali dinamiche geopolitiche e geoeconomiche dell’area MENA rappresenta un requisito essenziale e andrà comprovato tramite uno dei criteri seguenti:Master - eventualmente in fase di completamento - su temi coerenti con la vacancy;Esperienza di studio/stage in un paese della regione;Redazione di studi, paper, articoli sulla politica regionale;Esperienze pregresse di stage (particolarmente apprezzato background in organizzazioni internazionali, enti pubblici, istituzioni europee);Sensibilità istituzionale, capacità relazionali e di interazione con diversi stakeholder (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, think tank, aziende, sedi diplomatiche, organizzazioni internazionali);Ottima conoscenza dell'inglese scritto e orale;Ottime capacità di scrittura e editing in italiano e in inglese;Capacità di lavorare in team, spirito di iniziativa e autonomia nello svolgere incarichi;La conoscenza di una seconda lingua (francese o arabo) e dimestichezza anche con l'organizzazione di eventi costituiscono titolo preferenziale.Di che cosa si occuperà la persona selezionataSupportare tramite l’elaborazione di ricerche di background le attività dell’Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa. Contribuire all’elaborazione di analisi e testi di diverse tipologie (articoli e commentaries, policy paper, concept notes) su temi politici ed economici inerenti all'area MENA;Contribuire all'ideazione del programma della conferenza MED – Dialoghi Mediterranei 2026 e di tutti gli eventi propedeutici (virtuali e in presenza) alla realizzazione della conferenza (individuando temi e speakers);Supportare il team nella gestione della relazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, think tank, aziende, sedi diplomatiche, organizzazioni internazionali;Contribuire alle diverse attività dell'osservatorio MENA (pubblicazioni, organizzazione di seminari o altri eventi, divulgazione sui canali social).È previsto un incarico di sei mesi (a partire da gennaio 2026) eventualmente rinnovabile, con una indennità di 4800 euro. La sede di lavoro sarà Palazzo Clerici a Milano (via Clerici, 5), con possibilità di fare un giorno di smartworking alla settimana.Solo se in possesso dei requisiti sopra descritti, compilare l'apposito form, allegando un curriculum sintetico (2 pagine max) e un breve video di presentazione in inglese (max 3 minuti) entro il 14 dicembre. Il processo di selezione dei candidati avrà inizio con la pubblicazione della vacancy.Verranno prese in considerazione e riceveranno un riscontro soltanto le candidature complete e selezionate per un colloquio.
#J-18808-Ljbffr