Descrizione Lavoro
Project Engineer – Impianti Elettrici Di CondizionamentoProject Engineer – Impianti Elettrici di CondizionamentoItaly - TriesteJob DescriptionAll'interno dell’ufficio di Condizionamento presso la Divisione Navi Mercantili (navi da crociera e traghetti), la risorsa sarà dedicata allo sviluppo della progettazione funzionale dei sistemi di automazione e controllo relativi agli impianti HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) e dei sistemi ESD (Emergency Shut Down). Si occuperà della gestione dell’intero processo di progettazione, approvvigionamento e realizzazione degli impianti. La risorsa avrà il compito di assicurare la qualità degli elaborati e il rispetto dei requisiti contrattuali, il rispetto dei tempi e costi stabiliti, nonché il presidio e lo sviluppo del know‑how tecnico e professionale dell’area di competenza.ResponsibilitiesDefinire, progettare e dimensionare l’architettura (alimentazioni, segnali, rete, interfacce) dell'automazione HVAC e del sistema ESD nel prodotto nave;Redigere le specifiche di gara, analizzare le offerte dei fornitori e valutare le proposte dal punto di vista tecnico;Elaborare i documenti di commessa come P&ID, unifilari elettrici, schemi funzionali, liste segnali I/O, test memoranda (documenti per la consegna degli impianti a bordo);Definizione e sviluppo delle logiche di controllo per impianti HVAC;Gestire i fornitori di ingegneria per appalti di attività di progettazione, fornendo i necessari input e controllandone la documentazione tecnica sviluppata;Gestire i fornitori di quadri e apparecchiature elettriche, per garantire la consegna della relativa documentazione tecnica nei tempi prestabiliti di commessa;Partecipare ai FAT (Factory Acceptance Test);Interagire con altri stakeholders di progetto, quali PM Team, Ufficio Acquisiti, altri enti di progettazione di concetto e di sviluppo, Enti di Classifica (RINA, DNV, Lloyd’s Register), Società Armatrice;Dare supporto durante le fasi di consegne degli impianti a bordo, quando necessario;Partecipare a trasferte presso fornitori, in cantiere, a bordo e alle prove di funzionamento della nave in mare.RequirementsLaurea in Ingegneria Elettrica;Conoscenza dei seguenti software: Pacchetto Office, Autocad di Autodesk (Bentley Microstation sarebbe un “plus”);Conoscenza dei sistemi elettrici navale e delle relative normative e degli enti di classifica (IMO, RINA, Lloyd Register, DNV);Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.Completano il profilo caratteristiche quali: attitudine al team‑working, problem solving, buone doti relazionali, motivazione, orientamento al risultato, approccio mentale positivo, capacità di programmazione e pianificazione, capacità di analisi.
#J-18808-Ljbffr