Descrizione Lavoro
INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.
Paese: Italia
Sede: Foggia
Data d’inizio: 15/12/2025
Durata: fino al 31/03/2026 (rinnovabile)
Supervisore: Project Manager
Contesto
INTERSOS è attiva in Italia dal 2011 con progetti di protezione, assistenza socio-sanitaria e promozione dell’inclusione socio-economica, in favore di persone in condizioni di estrema vulnerabilità. Attualmente sono attivi interventi in Puglia, Sicilia, Lazio e Piemonte.
L’area della Capitanata, nel nord della Puglia, comprende la provincia di Foggia, la terza più estesa d’Italia. In quest’area, i livelli di povertà si collocano al di sotto della media delle regioni del Sud. L’agricoltura ricopre un ruolo di primo piano nell’economia di questo territorio, da cui proviene il 50% del pomodoro italiano. La Capitanata ospita circa 10 insediamenti informali nel raggio di 55km da Foggia, con un numero di lavoratori stimato per questi insediamenti che va dai 2mila durante l’inverno ai 6.500 durante l’estate, quando avviene la raccolta del pomodoro. Si tratta di stabili abbandonati, casolari, baraccopoli, che compongono i cosiddetti ghetti, con condizioni igienico-sanitarie estremamente precarie. Questi insediamenti, che esistono sul territorio da oltre 20 anni, sono il frutto delle logiche di sfruttamento lavorativo e della mancata regolarizzazione di lavoratori che si trovano spesso da anni sul territorio nazionale e a cui non viene riconosciuta alcuna tutela sul lavoro.
Dal 2018, INTERSOS realizza, nell’area della Capitanata, attività di assistenza ed educazione sanitaria a supporto delle persone vulnerabili, prevalentemente migranti lavoratori stagionali in agricoltura, che si trovano, temporaneamente o definitivamente, al di fuori dei sistemi di accoglienza e dei meccanismi di tutela socio-sanitaria. Negli anni INTERSOS ha fornito assistenza medica primaria con due unità mobili, servizi di orientamento sanitario e accompagnamenti di pazienti fortemente vulnerabili, oltre a sessioni di promozione della salute.
Obiettivo della posizione
Fornire assistenza infermieristica, trattamento e follow-up dei pazienti, tenendo conto delle indicazione del medico (qualora presente); organizzare le attività di promozione della salute a singoli e gruppi; assicurare l’applicazione di protocolli sanitarie norme/precauzioni igieniche universali, al fine di garantire la qualità e la continuità delle cure mediche e sanitarie alla popolazione vulnerabile.
Responsabilità e compiti
Conoscere, promuovere, e seguire le norme/precauzioni igieniche universali, la prevenzione dei rischi biologici e il controllo delle infezioni, le norme di sicurezza e altri protocolli e procedure nei locali medici e garantire standard elevati di igiene del proprio ambiente di lavoro. Garantire il rispetto del segreto professionale e della riservatezza;
Partecipare alle attività di sensibilizzazione dei diritti socio-sanitari e della promozione della salute;
Organizzare ed eseguire le cure e i trattamenti secondo le prescrizioni mediche e assistere durante le consultazioni, i giri giornalieri e altre procedure. Contribuire all'educazione sanitaria dei/lle pazienti e dei loro familiari/conviventi.
Essere referente dei casi più vulnerabili, con particolare attenzione alle donne e alle persone in difficoltà;
Assicurare l'efficacia dell'invio degli/lle utenti ai servizi sociali e sanitari del territorio. In caso di utenti altamente vulnerabili, accompagnamento ai servizi e supporto nelle procedure;
Partecipare alla pianificazione, all'attuazione e alla rendicontazione delle attività assegnate; partecipando alla raccolta di informazioni mediche (rapporti, articoli, riunioni) e di dati (statistiche, dati epidemiologici);
Effettuare l'ammissione, la sorveglianza e il follow-up dei pazienti;
Redigere documenti amministrativi (consumi, statistiche, registri, cartelle cliniche, ecc.), segnalando eventuali situazioni e casi problematici. Partecipare alla raccolta dei dati, tenendo informati i medici/supervisori;
Partecipare al monitoraggio di: farmacia (condizioni di conservazione, scorte di farmaci scaduti) e attrezzature mediche. Prelievo di farmaci e materiali a ogni cambio di équipe, assicurandosi che non venga prelevato materiale senza previa autorizzazione;
Eseguire la pulizia e la piccola manutenzione delle apparecchiature biomediche utilizzate;
Supervisionare e formare il personale sotto la sua supervisione, assicurando il lavoro di squadra e il rispetto di tutti i protocolli e le procedure appropriate.
Requisiti
Laurea in infermieristica/Diploma di infermiere professionale
1 anno di esperienza lavorativa da infermiere
precedente esperienza in altre ONG sarà considerato un requisito preferenziale
Capacità di organizzazione e implementazione di campagne e sessioni di promozione della salute
Ottima conoscenza del SSN
Buone capacità di lavoro in team multiculturali
Buone capacità organizzative
Flessibilità e buona gestione dello stress
Disponibilità a lavoro full-time (orario diurno)
Motivazione umanitaria e aderenza ai principi di INTERSOS
Residenza nella sede di progetto o disponibilità al trasferimento
Patente B
Lingue
Italiano fluente
Buona conoscenza di inglese e francese saranno considerati requisito preferenziale
COME FARE DOMANDA
I candidati interessati sono invitati a presentare la loro candidatura attraverso il seguente link: https://www.intersos.org/lavora-con-noi-italia/#intersosorg-vacancies-italy/vacancy-details/6909ad70dd035b02f41da171/
Il sistema di candidatura è composto da 3 semplici step. I candidati devono registrarsi alla piattaforma includendo nome, email, password, cittadinanza. Poi, accedere e candidarsi inviando il proprio CV in formato PDF e una breve motivazione alla posizione.
Solamente i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.
#J-18808-Ljbffr