Docente di Commercializzazione dei Prodotti Enogastronomici e Culturali

Docente di Commercializzazione dei Prodotti Enogastronomici e Culturali

Riassunto

Località

Pisa

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

26-06-2025

Descrizione Lavoro

Descrizione della posizioneSi ricerca un docente esperto e appassionato per l’insegnamento di un corso di Commercializzazione dei Prodotti Enogastronomici e Culturali, previsto per il secondo anno di un programma di laurea triennale in mediazione linguistica con indirizzo in Management del Turismo Sostenibile.Il/la candidato/a ideale possiede una laurea in una disciplina rilevante e una solida esperienza nel settore della promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici e culturali, eccellenti capacità comunicative e didattiche, e una conoscenza approfondita delle dinamiche di marketing e distribuzione in ambito locale, nazionale e internazionale.Obiettivi del corsoIl corso mira a fornire agli studenti una preparazione introduttiva e operativa alla commercializzazione dei prodotti tipici e culturali, con un focus particolare sulla promozione del territorio e sulla costruzione di offerte turistiche integrate. Gli studenti acquisiranno competenze di base in marketing territoriale, storytelling, branding, strategie digitali e creazione di itinerari esperienziali legati all’enogastronomia e alla cultura locale.I contenuti didattici del corso saranno definiti congiuntamente al docente in base alle priorità didattiche stabilite dallo stesso e alle ore di lezione disponibili, ma indicativamente potranno includere: un’introduzione al concetto di prodotto turistico ed enogastronomico, analisi delle eccellenze italiane e casi studio di successo, strategie di marketing e comunicazione per la valorizzazione del territorio, tecniche di narrazione e valorizzazione dell’identità locale, utilizzo di strumenti digitali per la promozione, progettazione di eventi e percorsi esperienziali. Sono previste attività pratiche di progettazione di pacchetti turistici, analisi di mercati di riferimento, studio di target, elaborazione di materiali promozionali, simulazioni di pitching e visite didattiche sul territorio (ove possibile).ResponsabilitàProgettare e tenere lezioni coinvolgenti e interattiveInsegnare le tecniche di promozione e commercializzazione dei prodotti culturali ed enogastronomiciIntrodurre gli studenti agli strumenti professionali di marketing e comunicazioneFornire feedback costruttivo e valutare i progressi degli studentiProporre esercizi e progetti pratici legati a contesti realiRequisitiEsperienza pluriennale nel settore della promozione enogastronomica, culturale o turisticaOttima conoscenza del territorio italiano e delle sue eccellenze enogastronomiche e culturaliFamiliarità con strumenti e strategie di marketingOttime capacità comunicative e didatticheLaurea Triennale o Magistrale in ambito pertinente (Turismo, Marketing, Scienze della Comunicazione, ecc.) – preferibileResidenza a Pisa o in zone limitrofe, o zone facilmente raggiungibili da Pisa con mezzi pubblici o privati.Informazioni aggiuntiveContratto di lavoro: CollaborazioneImpegno richiesto: Lezioni in presenza; presenza agli esami (remunerata); presenza a eventi della scuola tipo open day e concilio dei docenti (remunerata) e presenza obbligatoria all’inaugurazione dell’anno accademico.Inizio previsto: Ottobre 2025
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.