CYBERSECURITY PROJECT MANAGER

Milano 16-11-2025

CYBERSECURITY PROJECT MANAGER

Edison Milano 16-11-2025
Riassunto

Località

Milano

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

16-11-2025

Descrizione Lavoro

Siamo leader nella transizione energetica, con una storia di innovazione lunga 140 anni.
Nell’ambito della strategia di sviluppo al 2030 e le ambizioni al 2040, volte a consolidare l’impegno nella transizione ecologica a supporto dei clienti e nella sicurezza e autonomia del sistema energetico nazionale, è alla ricerca di un/una Cybersecurity Project Manager da inserire nella divisione Information e Comunication Technology all’interno della funzione CyberSecurity a diretto riporto del responsabile della stessa
Il/la Cybersecurity Project Manager sarà responsabile della pianificazione, coordinamento e gestione di progetti di sicurezza informatica assegnati, con particolare attenzione alla sicurezza applicativa, allo sviluppo del programma per la formazione cyber su tutto il gruppo Edison e alla gestione dei fornitori e partner tecnologici. La figura garantirà l’allineamento dei progetti agli standard di sicurezza aziendali e alle best practice internazionali, coordinando i team esterni ed interni di sviluppo sistemi, per assicurare il raggiungimento degli obiettivi nei tempi e nei budget stabiliti.
Responsabilità principali Gestione progetti e governance
Pianificare, monitorare e coordinare progetti di cybersecurity lungo tutto il ciclo di vita (analisi, pianificazione, delivery, follow-up)Gestire budget, tempi e risorse esterne, garantendo il rispetto di SLA e KPICollaborare con stakeholder interni (IT, Compliance, Business) per l’allineamento strategicoSupervisionare ed indirizzare il piano per l’application security (analisi vulnerabilità, code review, penetration test, remediation)Promuovere l’approccio DevSecOps e security by design nei progetti ITValutare e implementare soluzioni innovative per mitigare i rischi emergenti
Formazione e cultura della sicurezza
Coordinare i programmi di cyber awareness e formazione internaSupportare la definizione di policy, standard e procedure di sicurezza
Reporting e miglioramento continuo
Collaborare con il Responsabile d’area per definire reporting direzionaleMisurare e comunicare l’efficacia delle iniziative di sicurezza
Requisiti
Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Sicurezza delle Informazioni o equivalenteEsperienza lavorativa di almeno 5 anni nella gestione di progetti anche in ambito cybersecurityCapacità di coordinamento di team multidisciplinari e fornitori
Requisiti preferenziali
Certificazioni CISSP, CISM, PMP, PRINCE2, ISO 27001 Lead Implementer/AuditorConoscenza delle principali normative e standard in Ambito sicurezza (GDPR, NIS2, NIST..)Conoscenza dei sistemi Microsoft (Active Directory, Azure AD, Office 365 Security)Esperienza in ambienti enterprise complessi o multinazionali
Soft Skills
Leadership e orientamento al risultatoEccellenti capacità di comunicazione e collaborazione interfunzionaleProblem solving e gestione efficace delle prioritàProattività e curiosità verso nuove tecnologie di sicurezzaCapacità di adattarsi in contesti dinamici e di trasformazione digitale
Ambiente di lavoro
Ambiente di lavoro innovativo e collaborativo, con focus su crescita professionalePossibilità di contribuire a progetti strategici di trasformazione digitaleModalità di lavoro ibrida e flessibile
Candidati all’offerta di lavoro cliccando il bottone in alto
Come funziona il processo di selezione
Il nostro processo di selezione prevede colloqui motivazionali e tecnici e, per i profili junior, anche test di personalità e di logica deduttiva. Garantiamo l'equità in tutte le fasi del processo di assunzione, monitorando l"Adverse Impact", un sistema di valutazione dal quale emerge l’assenza di biais di genereCrescita personale e professionale: le competenze apprese sul lavoro, la community di tecnici ed esperti e la crescita individuale sono il primo fattore per cui i tuoi futuri colleghi continuano a sceglierciWork-life balance: smart working, benefit aziendali e iniziative per il benessere mentale e fisico delle nostre persone sono al centro di un sistema di welfare flessibile e capace di rispondere a bisogni diversi: dalla genitorialità alla salute, dalla mobilità sostenibile alla conciliazione vita-lavoroGiovani e innovazione: Potrai entrare nella nostra Young Community, un percorso volto a scoprire l'azienda e i suoi business, caratterizzato da momenti di formazione e sviluppo, socializzazione e networking. Con il piano company social housing diamo ai neoassunti neolaureati l’opportunità di una casa a costi accessibili in prossimità della sede di lavoroEnergia che cambia tutto: lavora in un settore chiave per il futuro dell’ambiente e lascia la tua impronta per costruire un domani migliore
Siamo la società leader dell’energia, con oltre 140 anni di storia e primati che fanno di noi il più antico operatore del settore in Europa. Impieghiamo oltre 6.000 persone, operando in Italia ed Europa nella produzione rinnovabile e low carbon, nell’approvvigionamento e vendita di gas naturale, nella mobilità sostenibile, e attraverso Edison Energia ed Edison Next nei servizi energetici, ambientali e a valore aggiunto per clienti, aziende, territori e Pubblica Amministrazione. Come Gruppo siamo impegnati in prima linea nella sfida della transizione energetica, in coerenza con i Sustainable Development Goals dell’Onu e le politiche europee di decarbonizzazione
Unisciti al #futuroincorso!
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi del decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi della Direttiva 2000/78/CE “Parità di trattamento in materia di occupazione”
Cerchi aiuto? Contattaci qui: talentacquisition@edison.it
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.