Control Systems Engineer – AEROSPACE

Milano 19-10-2025

Control Systems Engineer – AEROSPACE

ALTEN Milano 19-10-2025
Riassunto

Località

Milano

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

19-10-2025

Descrizione Lavoro

Luogo: Nerviano (MI)
ALTEN supporta le strategie di sviluppo dei propri clienti nelle aree dell’innovazione, della R&D e dei sistemi informativi tecnologici.
Nato più di 30 anni fa e presente in 30 Paesi, il Gruppo ALTEN si è affermato come leader mondiale nell’ingegneria e nei Servizi IT e leader Europeo per la consulenza nell'industria Life Sciences.
Con un fatturato di oltre 4.069 miliardi di euro, abbiamo attualmente più di 57.400 collaboratori in tutto il mondo. In Italia siamo presenti in 12 città lungo tutto il territorio nazionale: Torino, Milano, Gallarate, Brescia, Genova, Modena, Maranello, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari.
Descrizione
Stiamo cercando un* Control Systems Engineer con esperienza nello sviluppo di sistemi di controllo avanzati per apparati complessi in ambito avionico, da inserire nel programma internazionale A&D GCAP.
La risorsa sarà coinvolta nella progettazione, simulazione e implementazione di algoritmi di controllo e navigazione, nell’integrazione con sistemi meccanici di attuazione e nella validazione tramite modelli e simulazioni numeriche ad alte prestazioni.
Di cosa ti occuperai

Progettazione e sviluppo di algoritmi di controllo avanzato (PID, LQR, MPC, ecc.) per sistemi dinamici complessi
Simulazioni numeriche e validazione delle prestazioni
Integrazione di sistemi di controllo con sottosistemi di navigazione e attuazione meccanica
Analisi della propagazione degli errori e valutazione robustezza dei sistemi di controllo
Contributo ad attività di modellazione e simulazione MBSE a supporto del progetto
Redazione di documentazione tecnica e report di simulazione
Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Elettronica, Meccatronica o equivalenti
Esperienza di 2–4 anni in sistemi di controllo o simulazione dinamica (anche con background accademico)
Competenze in Matlab/Simulink e almeno uno tra C/C++ o Python
Conoscenza di base di MBSE (Model-Based Systems Engineering)
Familiarità con metodologie di simulazione e propagazione errori
Capacità di lavorare in team multidisciplinari
Esperienza diretta su sistemi avionici e difesa
Conoscenza di ambienti di simulazione real-time o HIL (Hardware-in-the-loop)
Familiarità con standard aerospaziali e processi di certificazione
Buona conoscenza dell’inglese tecnico

#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.