Descrizione Lavoro
1) Dattilografia e comandi rapidi della tastiera; 2) FileMaker Pro (nozioni); LaTeX; InDesign; QuarkXPress; Photoshop; Illustrator; 3) impaginazione; 4) redazione; 5) editing.Titoli preferenzialiMaster in editoria cartacea e multimediale; master in editoria, giornalismo e management culturale; laurea in lettere con indirizzo in stampa e editoria; laurea in letterature europee per l'editoria e la produzione culturale, laurea in giurisprudenza, esperienza di almeno 3 anni nel settore, lingue.MansioniRiceve le proposte di pubblicazione; propone le opere ai direttori delle collane; redige i contratti di edizione e i preventivi; acquisisce i diritti esteri.Letture consigliateGioacchino Onorati (a cura di), Alcune norme sul diritto d'autore, Aracne, Roma 2017Vilmo Di Pietro,Comunicazione interpersonale, Aracne, Roma 2015Eleonora Trigari,Il diritto nella fotografia. Diritto d'autore, privacy e altri diritti,Aracne, Roma 2013Lorenzo Pantieri,L’arte di scrivere con LaTeX, Aracne, Roma 2008Tarquinio Maiorino, Giuseppe Marchetti Tricamo, La fabbrica delle emozioni. Come si fa l'editore in italia, FrancoAngeli, Milano 2005Roberto Lesina, Il nuovo manuale di stile. Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli,manuali, tesi di laurea, Zanichelli, Bologna 1986Fabrizio Serra, Regole editoriali, tipografiche e redazionali, Istit. editoriali e poligrafici internazionali, Pisa 2004Edigeo (a cura di), Manuale di redazione, Editrice Bibliografica, Milano 2005Corsi propedeutici consigliatiEditoria e ScritturaObliqueIsola editorialeLindauGiulio PerroneHerzog
#J-18808-Ljbffr