Descrizione Lavoro
Tecnico Infrastrutture e TelecomunicazioniJoin to apply for the Tecnico Infrastrutture e Telecomunicazioni role at Rai Way S.p.A.Selezione Tecnico Infrastrutture e Telecomunicazioni -Ricerchiamo Tecnici da inserire in Rai Way S.p.A. da considerare per eventuali assunzioni future nell’arco di un triennio dalla ricerca attuale.Il Tecnico è incaricato della pianificazione, sviluppo e gestione dell’attività di progettazione, nonché della installazione, esercizio e manutenzione degli impianti ed apparecchiature anche tecnologicamente innovativi; inoltre, provvede direttamente o collabora alla introduzione in Azienda delle nuove tecnologie ed alla identificazione e/o proposta di nuove opportunità di business derivanti dall’utilizzo delle medesime. Nell’espletamento dei propri compiti si relaziona con i referenti delle varie strutture aziendali nonché, ove necessario, con enti e/o collaboratori esterni svolgendo anche tutte le attività strumentali che si rendano necessarie.La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della Legge 903/77 e 125/91 ed a persone di tutte le età, ai sensi del decreto legislativo 216/03.Inserimento con contratto di lavoro a tempo determinato in Rai Way S.p.A. con una RAL base di ingresso per la figura del Tecnico pari a circa € 27.944,51, a cui si sommano:le voci variabili previste da CCL Quadri, Impiegati ed Operai RAI e Società del Gruppo, in particolare straordinari, maggiorazioni ed emolumenti per trasferte, correlate allo svolgimento del ruolo (a t.e., importo a forfait netto giornaliero di euro 30,99 in caso di trasferta uguale o superiore alle 5 ore);l’erogazione di importi variabili legati al raggiungimento degli obiettivi aziendali in presenza delle condizioni stabilite dal Contratto Collettivo di Lavoro e dal relativo Accordo sottoscritto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali (a t.e. per un Tecnico di 5° livello, l’importo stabilito per il Premio di Risultato è pari a € 1.461,57);per le risorse residenti in una Regione diversa da quella in cui saranno chiamate a prestare la propria opera, l’erogazione, con il primo cedolino utile e con riferimento alla durata annuale del contratto a termine, di un importo a titolo di una tantum di 5.000,00 euro lordi atto a concorrere alla copertura delle esigenze riferite alla destinazione lavorativa (a t.e. spese viaggio, eventuali canoni di locazione di un immobile);corresponsione dell’indennità mensile di bilinguismo pari ad € 212,35 per Alto Adige.È inoltre previsto l’accesso a servizi/benefici riconducibili al sistema welfare aziendale (Circolo RAI, Assicurazione Sanitaria e mensa). Per quanto non previsto espressamente, trova applicazione il Contratto Collettivo di Lavoro per Quadri, Impiegati ed Operai dipendenti dalla RAI-Radiotelevisione italiana Spa e dalle Società del Gruppo.In particolare, la ricerca è finalizzata ad individuare 12 profili idonei da considerare per assunzioni rispondenti ad esigenze di copertura su tutto il territorio nazionale nell’arco di un triennio.Regioni con esigenza di copertura prioritaria: Trentino Alto Adige (Bolzano) e Friuli Venezia Giulia. Ulteriori posizioni saranno previste su sedi dislocate in altre Regioni del territorio nazionale identificate dall’Azienda in relazione ad esigenze gestionali/organizzative.La sede di lavoro proposta ed assegnata dall’Azienda in relazione alle proprie esigenze produttive ed organizzative resta invariata, salvo diverse esigenze societarie.AttivitàEsecuzione di interventi di installazione e manutenzione ordinaria, diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a sistemi, impianti e apparati tecnici di tipo elettrico ed elettronici di radiodiffusione e di collegamento (quali, a t.e., ponti radio, impianti di trasmissione e ricezione satellitari, impianti a f.o.) nonché ad apparati in ambito data center ed infrastrutture edge;Certificazione di impianti, collaborando all’installazione e al collaudo;Monitoraggio continuo di reti/apparati per la rilevazione, la diagnosi nonché la risoluzione dei guasti e delle relative cause;Esecuzione di interventi di collaudo ed esercizio di impianti, apparecchiature di telecomunicazione e di sistemi informatici (HW e SW).CompetenzeConoscenza teorica dei principi di comunicazione elettronica (analogica in radiofrequenza e digitale) e di misura in ambito elettrico e radioelettrico;Conoscenza dei principali elementi di informatica;Conoscenza teorica del principio di funzionamento degli strumenti di misura (oscilloscopio, analizzatore di spettro e di reti, sistemi automatici di misura);Utilizzo e comprensione di schemi, disegni e circuiti elettrici ed elettronici;Conoscenza tecniche di modulazione/ ampiezza/ frequenza;Conoscenza Reti/Protocollo IP;Conoscenza piattaforme multimediali TV (OTT), web e mobile;Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e suoi principali applicativi (pacchetto Office);Orientamento al risultato e problem solving operativo;Proattività e predisposizione al team working.È richiesta la disponibilità ad effettuare trasferte ed a lavorare su turni.Requisiti richiesti:Diploma quinquennale in Istituto Tecnico (settore tecnologico, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica) o Istituto Professionale (settore Industria e Artigianato, indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica);Patente di guida automobilistica categoria “B”;Per l’inserimento in Trentino Alto Adige viene valutata la conoscenza della lingua tedesca. Costituisce titolo preferenziale il possesso di idonea certificazione a partire dal livello B1.Gli suddetti requisiti si intendono essenziali ed obbligatori e devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione, nonché durante l’intero svolgimento del procedimento di selezione e all’atto dell’eventuale assunzione.Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea ed i cittadini di Paesi nonappartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.1.Screening preliminare delle candidature attraverso multiple choice, da remotoNel caso in cui le candidature pervenute siano uguali o inferiori a 35 unità, queste saranno convocate direttamente alla seconda fase del processo di selezione descritta al successivo punto 2 a seguire.Diversamente, ove le candidature pervenute siano superiori a 35, queste saranno convocate alla fase preselettiva che si sostanzierà in un test scritto a risposta multipla (multiple choice) inviato tramite piattaforma digitale dedicata diretto a verificare le conoscenze specifiche richieste dal ruolo corrispondenti alle competenze sopra riportate.Il superamento di tale fase – limitato ai primi 35 candidati (ed eventuali ex aequo) – il cui punteggio non verrà considerato utile ai fini della formazione della graduatoria finale, è condizione per l’ammissione alla successiva fase del percorso selettivo.Nel corso dello svolgimento della prova preselettiva sarà assicurato il principio della correzione automatica.2.Colloquio tecnico e colloquio conoscitivo-motivazionaleColloquio tecnico (max 50 punti): approfondimento delle conoscenze e delle competenze tecnico professionali possedute, con valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo;Colloquio conoscitivo-motivazionale (max 50 punti): conoscenza del candidato e approfondimento delle sue motivazioni e aspettative. Potranno essere utilizzati anche strumenti quali test attitudinali e di personalità.In sede di colloquio verrà valorizzato lo svolgimento di stage/tirocini/alternanza «certificata» con Rai Way nell’ambito del percorso di studi intrapresi.Il punteggio ottenuto nella II Fase sarà considerato utile alla formazione della graduatoria finale solo se il candidato avrà ottenuto un punteggio minimo di 30/50 in ogni singola prova (Colloquio Tecnico e Colloquio conoscitivo-motivazionale).La soglia minima di idoneità è fissata a 60/100.La conoscenza della lingua tedesca verrà valutata mediante colloquio ad hoc per attestare capacità di comprensione ed espressione linguistica.Per aderire occorre registrarsi e compilare l'apposito form al link indicato, allegando:curriculum vitae in formato europeo aggiornato (in formato .pdf);certificato o copia di Diploma quinquennale di Istituto Tecnico (settore tecnologico, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica) o Istituto Professionale (settore Industria e Artigianato, indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica);copia di patente automobilistica in corso di validità cat. “B” (in formato .pdf).In fase di candidatura, devono essere indicate al massimo due Sedi per cui si intende concorrere; tale indicazione sarà tenuta in considerazione dall’Azienda ai fini dell’assunzione. L’Azienda si riserva, comunque, di proporre agli idonei da selezione destinazioni in Regioni diverse da quelle per le quali si è concorso.Per maggiori informazioni sulle dotazioni tecniche necessarie per svolgere le prove, si rimanda al medesimo bando pubblicato sull’Area Lavora con Noi.Il termine per l’invio delle candidature è fissato alle ore 11.00 del giorno 24 ottobre 2025.Le prove di selezione si svolgeranno nelle seguenti date:(Eventuale) I Fase preselettiva: 6 novembre in modalità da remoto;II Fase: nell’arco temporale compreso tra il 7 ed il 27 novembre in modalità da remoto.Ai candidati ammessi alle singole fasi verrà inviata una mail con i dettagli delle prove (si invita a controllare la casella di posta antispam/indesiderata).Rai Way si riserva il diritto di modificare il periodo di svolgimento della procedura di selezione.Tutte le comunicazioni con i candidati, incluse quelle relative agli esiti della fase di screening e selettiva, avverranno esclusivamente per e-mail utilizzando il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della propria candidatura.
#J-18808-Ljbffr