Descrizione Lavoro
Sinelec è alla ricerca di una risorsa da inserire nella Business Unit ITS (Intelligent Transport Systems), con riporto funzionale al Coordinatore Area Safety. Sarà responsabile della delivery dei prodotti e coadiuverà la progettazione e la governance delle soluzioni per la gestione della sicurezza in autostrada.
Responsabilità principali:
Definizione delle tecnologie di campo, i sensori, i dispositivi e collaborazione nella progettazione dell’architettura e nella definizione dei software;
Definizione della roadmap degli sviluppi in base alle priorità del business;
Soddisfare le richieste dei clienti e della divisione Operations durante la fase di commissioning per clienti nazionali ed internazionali, prendendosi cura governando i processi di: Accettazione, Configurazione, Start-up e attività di supporto alla manutenzione;
Identificazione e analisi dei requisiti, definizione del design di sistema, stesura di report e documentazione tecnica;
Esperienza minima di 2 anni come System Engineer o ruoli comparabili;
Laurea in discipline STEM o comprovata esperienza lavorativa;
Ottima conoscenza della Lingua Inglese (Livello minimo richiesto B2). Un’altra lingua tra Spagnolo e Portoghese è un plus;
Conoscenza tecnica delle principali tecnologie e sottosistemi utilizzati per implementare Sistemi ITS (sensori IoT e acquisizione dati, IP networking, wireless, Machine vision/image processing, LiDAR e Radar), come sono integrati e gli scenari operativi;
Conoscenza avanzata del pacchetto Office, in particolare Excel, Word, PowerPoint e Project; conoscenza dei sistemi operativi Windows e Linux;
Ottime capacità logiche, di analisi e sintesi, capacità di problem solving, capacità relazionali e di lavoro in team;
Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e internazionale.
Costituiscono requisiti preferenziali l’esperienza in ambito Traffico, R&D elettronico, automotive, biomedicale o in generale in integrazione di sistemi.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr