Sviluppatore back-end

Roma 19-10-2025

Sviluppatore back-end

Prisma Srl Roma 19-10-2025
Riassunto

Località

Roma

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

19-10-2025

Descrizione Lavoro

Prisma è una azienda leader nel settore ICT, Digital Marketing, Cyber Security, Quality Assurance& Testing, operando attraverso sette sedi localizzate in tutta Italia e contando oltre 200 professionisti con elevata seniority e certificati sulle tecnologie più innovative sul mercato.La sinergia tra le solide partnership con le soluzioni tecnologiche internazionali più all’avanguardia, e le elevate competenze del team di professionisti nel traguardare progetti complessi per clienti di livello Enterprise, la rendono una delle aziende leader e in più rapida crescita in Italia.Sei appassionato/a del mondo ICT e hai una forte inclinazione per la progettazione e sviluppo software e le nuove tecnologie?Ti entusiasma comprendere a fondo le esigenze di un progetto per implementare soluzioni su misura? In Prisma abbiamo bisogno di te per rafforzare la nostra Delivery e garantire la migliore soluzione possibile per i nostri Clienti!Per un nostro importante cliente, siamo alla ricerca di un/una Back End Developer con esperienza di almeno 4 anni da inserire in un contesto dinamico e ad alto contenuto tecnologico.Cosa farai e con chi lavorerai:Sviluppo di microservizi: Progetterai e svilupperai applicazioni back end utilizzando Spring Boot 3, collaborando con il team di sviluppatori, architetti e analisti per garantire una solida architettura dei microservizi in un ambiente scalabile e sicuro.Gestione delle API: Sarai responsabile per la progettazione e implementazione di API REST, applicando i principi del Rest API Maturity Model 2 (http-verbs), lavorando fianco a fianco con il team tecnico per garantire alta disponibilità e performance.Automazione e containerizzazione: Utilizzerai strumenti come Docker per la containerizzazione delle applicazioni, lavorando insieme al team DevOps per facilitare il deployment e la gestione dei microservizi.Implementazione di soluzioni sicure: Implementerai OIDC/OAuth2 per garantire soluzioni di autenticazione e autorizzazione sicure, collaborando con il team di sicurezza per integrare le migliori pratiche di protezione.Documentazione e standardizzazione: Utilizzerai Swagger (OpenAPI v3) per documentare le API, assicurandoti che siano facilmente integrabili e utilizzabili da altre squadre e stakeholder.Ottimizzazione e monitoraggio: Insieme al team tecnico, monitorerai l’efficienza dei sistemi e lavorerai sull’ottimizzazione delle performance dei microservizi in produzione per garantire il miglior risultato possibile.Collaborazione con team di business: Lavorerai a stretto contatto con i team di business per comprendere le esigenze tecniche e tradurle in soluzioni scalabili e pratiche, garantendo che le implementazioni siano sempre allineate con le necessità aziendali.Conoscenze e Competenze TecnicheEsperienza consolidata con Spring Boot 3 e la progettazione di microservizi REST.Esperienza con Maven per la gestione dei build e delle dipendenze.Competenze in cloud con particolare esperienza in Azure DevOps (Board, wiki, item, Task).Esperienza con Docker e l\'implementazione di soluzioni containerizzate.Conoscenza di OIDC/OAuth2 per la gestione di autenticazione e autorizzazione.Esperienza con Swagger (OpenAPI v3) per la documentazione delle API.Conoscenza di Helm (preferibile) per la gestione delle applicazioni in ambiente KubernetesRequisiti Preferenziali:Esperienza con Kubernetes e Azure Kubernetes Service (AKS) per la gestione e l\'orchestrazione dei container.Conoscenza di strumenti di Continuous Integration/Continuous Deployment (CI/CD) come Azure Pipelines per l\'automazione dei processi di build e deployment.Esperienza con strumenti di monitoraggio e logging come Prometheus, Grafana, ELK Stack o Azure Monitor per garantire la visibilità e la gestione delle performance delle applicazioni.Conoscenza di metodologie Agile e esperienza con strumenti come Jira o Azure Boards per la gestione dei progetti e delle attività.Esperienza con tecnologie di gestione dei segreti come HashiCorp Vault o Azure Key Vault per la gestione sicura delle credenziali e dei dati sensibili.Conoscenza di pratiche DevSecOps per integrare la sicurezza nei processi di sviluppo e deployment.Completano il profilo: eccellenti capacità di comunicazione, propensione al Team Working, atteggiamento proattivo e orientamento al raggiungimento dei risultati.Certificazioni tecniche e formazione continua;Premialità semestrale e/o annuale;CCNL COMMERCIO T. INDETERMINATO RAL (30K - 38K) , si valutano anche professionisti a P.IVA (Tariffa giornaliera 250-280 + iva)Ticket Restaurant: 20 fissi mensiliLavoro in modalità Ibrida (Sede Prisma Roma EUR)Iter di Selezione:1. Colloquio motivazionale con HR per condividere insieme alcune prime informazioni importanti che devi sapere sull’azienda e sul ruolo.2. Colloquio di approfondimento tecnico che coinvolgerà il Manager del Team per entrare nel merito delle attività e dei progetti.I candidati interessati possono inviare il CV aggiornato in formato .doc, rilasciando specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali.Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi ex L 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03Fullstack developer (Node.js/TypeScript + React + AWS)
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.