Specialista in progettazione, integrazione e collaudo Radar

Roma 27-10-2025

Specialista in progettazione, integrazione e collaudo Radar

Leonardo Roma 27-10-2025
Riassunto

Località

Roma

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

27-10-2025

Descrizione Lavoro

Specialista in progettazione, integrazione e collaudo RadarJoin to apply for the Specialista in progettazione, integrazione e collaudo Radar role at LeonardoLeonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, la presenza industriale è consolidata in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e l’azienda opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.All'interno dell'area di business Land & Sea della Electronics Division, stiamo ricercando un/a Specialista in progettazione, integrazione e collaudo Radar per la sede di Roma Tiburtina.La risorsa verrà inserita nel team della sistemistica radar Land & Sea e ricoprirà un ruolo tecnico operativo di progettazione, integrazione e collaudo di sistemi di media complessità che integrano componenti elettronici, meccanici ed informatici.La persona si occuperà delle seguenti attività:Progettazione elettromeccanica di rack e unità radar;Lavorazioni elettromeccaniche minimali quali cablaggi e saldature a stagno;Installazione ed integrazione di apparati di fornitura e produzione interna;Analisi delle problematiche occorse in fase di installazione ed integrazione mediante opportuna strumentazione (es. analizzatori di spettro, oscilloscopi, tester, power meter, signal generator, …);Collaudo dei sistemi radar in azienda e sul campo (sito terrestre o nave) mediante esecuzione di test di apparato;Redazione di documentazione di design, installazione e collaudo;Manutenzione preventiva e correttiva del sistema, analizzando i guasti del sistema e identificando le parti danneggiate e procedendo alla loro sostituzione;Supporto al cliente in sito e/o da remoto.Titolo di studio:Diploma ad indirizzo tecnico, preferibilmente in “Elettronica ed Elettrotecnica”, “Informatica e Telecomunicazioni”, “Meccanica, Meccatronica ed Energia”.Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.Junior: 1-3 anni di esperienza.Expert: 3-5 anni di esperienza.Conoscenze e competenze tecniche:Conoscenze dell’elettronica e della teoria sulla componentistica elettronica ed elettromeccanica (es. amplificatori, circuiti elettrici, misure elettriche);Conoscenza dell’elettrotecnica di base;Conoscenze dei principi di elettromagnetismo con applicazioni alle antenne e ai sistemi RF di telecomunicazione;Conoscenza ed utilizzo di strumenti di misura per bassa tensione e radiofrequenza;Capacità di lettura di schemi elettrici e disegni di circuiti con competenza di disegno elettrico o elettronico.Competenze nella progettazione di impianti elettrici;Competenze nella progettazione e montaggio di quadri elettrici o progettazione macchine elettriche;Competenza nello sviluppo e implementazione di varie tipologie di reti con i suoi componenti;Conoscenza dei concetti di base della tecnologia FPGA e degli strumenti di sviluppo FPGA;Conoscenze di base di automazione e utilizzo PLC;Competenza nella documentazione e sviluppo di un collaudo macchina o apparato di elettronica analogica.Competenze comportamentali:Orientamento al risultato;Capacità di analisi, di sintesi e di comunicazione efficace;Capacità di lavorare in team.Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello B2.Conoscenze informatiche di base;Autocad o Solid Edge come software di progettazione;Programmazione di base;Conoscenza tool office di Microsoft, uso di Word ed Excel;Conoscenza dei S.O. Windows e Unix per installazione e configurazione di software e hardware;Conoscenza dei comandi base per sistemi Unix;Conoscenze dei tool per analisi di rete (Wireshark, monitoraggio delle prestazioni di rete, …);Conoscenze dei protocolli di comunicazione e applicazione alle reti;Corso base di Labview (introduzione, fondamenti e interfacce);Corso base di Matlab (introduzione e fondamenti).Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali di media/lunga durata, dopo adeguato training on the job.Aspettiamo la tua candidatura: inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.Come funziona il processo di selezione?A seguito della raccolta delle candidature, vengono valutati e identificati i CV maggiormente in linea con i requisiti richiesti. Le/i candidate/i selezionate/i sostengono un colloquio conoscitivo con il team delle Risorse Umane, motivazionale e attitudinale, seguito da un’intervista di approfondimento tecnico con il Business. Al termine del processo, alla persona viene restituito un feedback, sia in caso di esito positivo che negativo.Coinvolgimento, valorizzazione delle competenze, cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale. Ci impegniamo a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, promuovendo i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della persona selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill;Work-Life Balance: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formulde di lavoro ibride e flessibili;Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.Guidonia Montecelio, Latium, ItalyIngegnere di Progetto/Project Engineer per impianti fotovoltaici
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.