Descrizione Lavoro
Overview75 data inserzione 25.09.2025 12:40 - scadenza 24.10.2025Lo Studio Immobiliare Coronari è alla ricerca di un profilo professionale per ricoprire il ruolo di SPECIALISTA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE. Questa posizione rappresenta un'eccellente opportunità per professionisti, idealmente con esperienza nel settore immobiliare.ResponsibilitiesResponsabilità primaria nell’attività di Due Diligence Immobiliare, comprendente l’analisi della documentazione tecnica, edilizia, urbanistica e catastale, nonché dei titoli di provenienza, al fine di assicurare la piena regolarità e commerciabilità degli immobili;Gestione autonoma e coordinamento delle fasi del processo di Due Diligence;Interazione efficace con professionisti esterni (periti, tecnici, etc.) per l’ottenimento della documentazione necessaria e per l’organizzazione di sopralluoghi finalizzati alla regolarizzazione urbanistica;Collaborazione strutturata con studi notarili per la condivisione e la verifica della documentazione raccolta.QualificationsFormazione tecnica di livello superiore: Diploma da Geometra o Laurea in Architettura o Ingegneria Edile/Civile;Buona competenza nell’utilizzo di software CAD per il disegno tecnico;Esperienza significativa e conoscenza approfondita delle dinamiche del settore immobiliare, con particolare attenzione alla verifica dei titoli di provenienza.SkillsCapacità di problem solving, precisione metodologica, riservatezza, affidabilità, eccellenti doti organizzative e di gestione del tempo, forte propensione al lavoro in team.ConditionsOrario di lavoro: Full TimeLuogo di lavoro: Roma – Centro StoricoCome candidarsiSe possiedi le caratteristiche richieste e sei motivata/o a intraprendere una stimolante carriera nel settore immobiliare, inviaci la tua candidatura.Si valutano candidati di entrambi i sessi (L.903/77).Notel’annuncio è inserito direttamente dall’azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.Si consiglia di valutare l’offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell’annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all’indirizzo osservatorio@professionearchitetto.itNon mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
#J-18808-Ljbffr