Descrizione Lavoro
Searcode è una startup innovativa, tra i pochissimi produttori di elettronica di consumo in Italia, già sostenuta da partner come Intesa Sanpaolo, I3P - Politecnico di Torino, Invitalia e diversi investitori privati/istituzionali.Il nostro focus è sul fashion tech con il marchio Coverride: progettiamo accessori il cui design può essere modificato istantaneamente attraverso un’app affinché l’utente possa avere dei prodotti sempre alla moda e adattabili ad ogni esigenza, trasformandoli in potenti mezzi di comunicazione. I device sono Made in Italy, brevettati e prodotti direttamente dalla startup.Stiamo cercando un Software Engineer che voglia entrare a far parte della nostra squadra. Il nostro è un ambiente giovane, dinamico ed internazionale che richiama il lifestyle delle startup anglosassoni. Il primo obiettivo nel nostro ufficio è divertirsi, affinché lavorare non diventi un peso, filosofia determinante per arrivare insieme a grandi risultati.Lavorare in una startup significa condividere una filosofia dirompente, dove ogni giorno rappresenta una sfida ed un'opportunità concreta di crescita. Se sei alla ricerca di un’esperienza che ti permetta di metterti in gioco, contribuire direttamente al successo dell’azienda e sviluppare ulteriormente le tue capacità, Searcode può essere pane per i tuoi denti. Amare la tecnologia e volerla vivere ogni giorno non è un optional, ma un requisito fondamentale per candidarti!Il/la candidato/a ideale è una persona estremamente stimolata, pronta a sposare una sfida importante, non va d’accordo con la monotonia e vuole misurarsi con il mondo dell’innovazione da protagonista.Non è richiesto uno specifico titolo di studi; si richiede esperienza e competenza con una seniority di almeno 3 anni nello sviluppo di software. È un fattore preferenziale aver già operato nel settore degli accessori per smartphone.Competenze ideali:Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo di software;Conoscenza avanzata di Xcode e Android Studio;Ottima padronanza di GitHub per la gestione del codice sorgente, revisione del codice (pull request), gestione di issue, branching strategy e flussi di lavoro collaborativi;Conoscenza di strumenti di debugging e profiling (es. Chrome DevTools, Xcode Instruments, Logcat);Attitudine al lavoro di squadra in un contesto che integra sviluppatori, designer, tecnici hardware e responsabili di prodotto.Conoscenza di React.js e/o Node.js;Conoscenza di Python e/o C;Esperienza nello sviluppo di firmware per progetti embedded.Offriamo assunzione a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all’esperienza, premi di produzione in denaro e/o stock option, formazione continua sui temi legati all'ingegneria del software, e opportunità di partecipare a fiere internazionali. Il nostro ambiente di lavoro è informale e rilassato, con area relax dotata di tavolo da ping pong e salotto con Netflix, per staccare e rigenerarsi ogni volta che sia necessario.
#J-18808-Ljbffr