Descrizione Lavoro
Il nostro cliente è una realtà che applica tecniche di AI / ML con l'obiettivo di fornire soluzioni software per automatizzare e ottimizzare i processi di produzione di due multinazionali specializzate nella produzione del vetro.Farai parte di un team di sviluppo cross-funzionale principalmente composto da sviluppatori software, data scientist, data engineer e ingegneri di automazione.Stiamo cercando un Software Engineer esperto nell’ambito dell’IoT, dell’automazione industriale e dei sistemi di controllo. Entrerai a far parte del team di sviluppo, collaborando a stretto contatto con il team di data engineering e con i clienti per fornire soluzioni software in grado di controllare e ottimizzare automaticamente sistemi a ciclo chiuso nei processi produttivi. Sporadicamente verranno svolte trasferte presso i clienti a livello globale, principalmente per supportare i Field Engineer e validare nuove funzionalità sul campo.ResponsabilitàSviluppare e mantenere servizi backend, API e sistemi di streaming di messaggi provenienti da sensori IoT, Manufacturing Execution Systems (MES) e sistemi SCADA, supportando soluzioni di automazione tramite protocolli e interfacce comuni come TCP, HTTP, OPC-UA, Modbus e AMQP.Progettare architetture robuste, affidabili e resilienti per l'elaborazione dei dati in tempo reale, batch ed event-driven.Collaborare con i team di Frontend, DevOps e Data Engineering per garantire un’integrazione fluida dei sistemi.Scrivere codice pulito e manutenibile, contribuire alle revisioni del codice e applicare le best practice di clean code.Partecipare ai processi Agile, inclusi sprint planning, stand-up meeting, review e retrospective.Validare le funzionalità nei siti industriali dei clienti in collaborazione con i Field Engineer, raccogliendo feedback dagli operatori e riportandolo al team.Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria dell’Informazione / Elettronica o discipline affini (Ingegneria, Matematica, Fisica). Saranno valutati anche diplomati ITS post-diploma e candidati con esperienza.Esperienza nello sviluppo software con C++, C# o Rust.Competenza nella programmazione orientata agli oggetti.Conoscenza dei sistemi di gestione della configurazione distribuita e di versionamento (Git).Esperienza nello sviluppo software per l'automazione industriale o il settore automotive.Capacità di lavorare su sistemi operativi Windows e Linux.Conoscenza dei database relazionali e del linguaggio SQL.Familiarità con alcuni tra i seguenti protocolli di comunicazione : TCP, HTTP, OPC-UA, Modbus, EtherCat, ProfiNet, AMQP, MQTT.Esperienza con architetture a microservizi, event-driven, containerizzazione e orchestrazione (Docker, Compose, Kubernetes).Esperienza con soluzioni di automazione basate su AI / ML e analisi predittiva.Conoscenza di edge computing e framework per l’elaborazione in tempo reale.Competenza in Python o Node.js.Esperienza con linguaggi di modellazione o tecniche come UML.Esperienza con servizi cloud AWS, Azure o GCP, in particolare Lambda, S3, DynamoDB e IoT Core.Accesso a tecnologie all’avanguardia per lo sviluppo software e l’AI.Un ambiente di sviluppo Agile basato sul framework Scrum.Fino al 40% di lavoro da remoto.Un team giovane, internazionale, motivato e dinamico, composto principalmente da sviluppatori software, data scientist e ingegneri dell’automazione.Un ambiente di lavoro stimolante, situato nel “Progetto Manifattura”, un hub per startup a Rovereto.Un modello di lavoro tipico delle startup, con il vantaggio di essere supportati da due aziende leader internazionali del settore.Range retributivo : tra i 40 e i 65.000 € di RAL, in base alla seniority del candidato.
#J-18808-Ljbffr