Descrizione Lavoro
Perché scegliere NOI?
Con oltre 600 dipendenti, S3K è uno dei principali partner in Italia per aziende del settore pubblico e privato su tematiche di Security e Digital Transformation.
S3K è specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni in ambito Infrastructure & Networking, CyberSecurity, AI, Digital Platforms & Simulation, Data Science Fashion e Product Lifecycle Management.
Il nostro purpose è rendere il mondo digitale un luogo accessibile, sicuro e sostenibile.
Siamo un Partner affidabile e punto di riferimento costante per i nostri clienti, siamo dotati di una struttura organizzativa flessibile e reattiva che permette di rispondere in modo rapido alle esigenze del mercato e di mantenere alta la soddisfazione dei clienti. L’investimento in Ricerca e Sviluppo è costante e permette all’azienda di rimanere sempre al passo con l’evoluzione tecnologica e di sviluppare prodotti e soluzioni innovative.
Per potenziare i nostri servizi di Cyber Security, stiamo cercando un SOC Analyst L2 con solida esperienza nella gestione di incidenti di sicurezza e nel monitoraggio avanzato degli eventi e piena autonomia operativa nel ruolo. La risorsa lavorerà all’interno del nostro Security Operations Center contribuendo al miglioramento continuo della postura di sicurezza aziendale.
Si richiede:
Laurea magistrale o triennale in materie scientifiche;
5+ anni di esperienza in contesti SOC (preferibile 8–10 anni totali in cybersecurity);
Spiccata propensione al lavoro di squadra;
Proattività, capacità di lavorare per obiettivi e problem solving.
Conoscenza avanzata di SIEM (Arcsight, Qradar, Fortisiem, Splunk, ecc..); EDR, firewall, IDS/IPS
Capacità di analisi forense base e risposta agli incidenti
Familiarità con MITRE ATT&CK e framework NIST
Gradite competenze scripting (Python/PowerShell) e uso di SOAR
Certificazioni come GCIH, GCIA, GCFA, Security+, AZ-500 sono un plus
Gradite certificazioni in ambito;
Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Zona di lavoro:
Roma, ibrido
Il Piano retributivo e i relativi benefits saranno commisurati all’esperienza professionale e valutati insieme alla persona.
La ricerca è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77)
#J-18808-Ljbffr