Descrizione Lavoro
Il nostro cliente è una prestigiosa multinazionale farmaceutica, riconosciuta a livello globale per l’innovazione dei prodotti e per l’eccellenza dei processi. In un contesto tecnologicamente avanzato e in forte evoluzione, stiamo cercando una figura con esperienza e visione per un ruolo chiave nell’ambito qualità in area sterile.Il ruoloIl/La senior QA Manager sarà responsabile della qualità nei reparti di formulazione e riempimento all’interno di uno dei più strategici e innovativi reparti di produzione sterile, assicurando la piena conformità alle normative GMP e agli standard interni. Avrà la responsabilità del monitoraggio ambientale nelle aree sterili e coordinerà un team di circa 30 persone. Riporterà al Direttore Qualità del sito.Responsabilità principaliGestione delle attività di qualità su formulazione, riempimento e ispezione visivaSupervisione del monitoraggio ambientale nelle aree sterili (Classi A e B)Coordinamento di un team strutturato, con responsabilità sulla crescita tecnica e relazionaleApprovazione di deviazioni, change control, protocolli di qualifica e formazioneSupporto alle ispezioni interne ed esternePresidio del rilascio dei lotti prodotti nello stabilimentoAllineamento alle normative europee GMP e ai requisiti dei mercati di riferimentoContributo alla produzione di materiali per studi cliniciPromozione di una cultura orientata alla responsabilità e al miglioramento continuoLaurea magistrale in discipline scientifiche (Chimica, CTF, Farmacia, Biologia)Almeno 7 anni di esperienza in QA/QC in ambito farmaceuticoAlmeno 2 anni in ruoli di coordinamento in ambito qualitàConoscenza dei processi steriliOttima conoscenza dell’ingleseDal punto di vista personale:autorevolezza, costruita su competenza, coerenza ed equilibriocapacità di leadership inclusivaattitudine alla mediazione e alla negoziazioneorientamento alla responsabilizzazione delle funzionicapacità di comunicazione chiara e direttaabilità nel promuovere una cultura della qualità condivisaassertività nei momenti criticiattitudine al confronto interfunzionaleorientamento al miglioramento continuo e alla gestione del cambiamento
#J-18808-Ljbffr