Descrizione Lavoro
OverviewPM IN REMOTO AMBITO ENERGY. Il profilo cercato dovrà calarsi nella modalità implementativa “ibrida” (quindi né puramente waterfall né puramente agile).ResponsabilitàConoscere il Project Management tipico del waterfall per il monitoraggio di iniziative critiche end-to-end.Conoscere l’Agile poiché lo sviluppo è erogato da team che lavorano in agile.È utile avere conoscenze tecniche di base su cloud, architettura a microservizi, IoT, Big Data, perché si partecipa a riunioni con la presence Tech Lead; la mancata conoscenza tecnica di questi elementi potrebbe ledere la credibilità del PM.Avere un buon livello di inglese.Saper calare i concetti “da letteratura” di waterfall e agile in contesti reali e complessi.Durante i colloqui vengono proposte problematiche reali per capire come il candidato affronta il problema; non è richiesto trovare la soluzione unica, ma proporre una soluzione ragionevole su contesti reali e complessi.Competenze / RequisitiBuona conoscenza di metodologia utilizzata (waterfall) e agilità nel contesto di progetti complessi.Capacità di comunicare efficacemente concetti tecnici e gestionali in italiano e in inglese.Disponibilità a partecipare a riunioni con Tech Lead e stakeholder.Come candidarsiCompetenze richieste: Se le può interessare, inviare un CV all’indirizzo email specificando: disponibilità in termini di tempistiche (eventuale preavviso) e aspettativa economica (RAL annuale o netto mensile desiderato).
#J-18808-Ljbffr