Senior Electronic Hardware Engineer – Power Distribution (Avionics)

Montevarchi 09-10-2025

Senior Electronic Hardware Engineer – Power Distribution (Avionics)

agap2 Italia Montevarchi 09-10-2025
Riassunto

Località

Montevarchi

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

09-10-2025

Descrizione Lavoro

AGAP2 è una multinazionale europea di consulenza ingegneristica e informatica facente parte del Gruppo MoOngy.Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo postoRole Description: Guida ed esegue la progettazione, la verifica e la documentazione di hardware elettronico per unità di distribuzione e gestione di potenza ad alta potenza (>kW) su piattaforme aeronautiche. Le attività includono raccolta requisiti e redazione di ICD, sviluppo schemi e supporto al layout PCB, integrazione e verifica, messa in servizio di laboratorio e debug, oltre alla preparazione della documentazione di assurance in conformità agli standard aeronautici applicabili. Il ruolo è prevalentemente on site, in collaborazione con team di sistemi, qualità e produzione, con responsabilità su milestone, gestione configurazione e qualità delle consegne.Tradurre i requisiti di sistema in requisiti hardware e Interface Control Documents (ICD).Sviluppare schemi analogici e digitali per schede ad alta potenza utilizzando Mentor Xpedition; supportare il layout PCB e la selezione componenti.Implementare e/o supportare la logica di controllo su dispositivi programmabili (gradita VHDL) e sviluppo embedded in C/C++ ove applicabile.Pianificare ed eseguire la verifica hardware e la messa in servizio in laboratorio; effettuare il debug con oscilloscopi, bus analyzer, frequency/test analyzer e alimentatori ad alta tensione (115 Vac, 270 V).Definire procedure di test, report e criteri di accettazione; mantenere la tracciabilità in strumenti requisiti/test (es. DOORS).Integrare e validare interfacce avioniche (MIL STD 1553, ARINC 429, Ethernet, SPI, I2C, CAN).Garantire la design assurance e la conformità a DO 254; coordinarsi con la controparte software secondo DO 178 ove necessario.Applicare gli standard pertinenti per prove ambientali ed EMC (es. DO 160, MIL STD 461/810).Gestire la configurazione e le liste parti in PLM; mantenere baseline e controllo modifiche.Partecipare a progress meeting e design review; assicurare le consegne nei tempi e con la qualità attesa rispetto a milestone e KPI.Rispettare le politiche HSE e di sicurezza delle informazioni; garantire la calibrazione e il controllo della strumentazione di laboratorio.Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Elettronica/Elettrica o discipline affini.Almeno 7 anni di esperienza in progettazione e verifica di hardware elettronico, con comprovata esperienza in sistemi di gestione/distribuzione di potenza ad alta potenza (>kW).Eccellenti competenze di laboratorio con oscilloscopi, bus analyzer (CAN, SPI, ecc.) e frequency/test analyzer; dimestichezza con alimentazioni 115 Vac/400 Hz e 270 V.Padronanza dei flussi di cattura schemi e progettazione PCB; esperienza con Mentor Xpedition richiesta.Conoscenza operativa di logiche programmabili e VHDL (preferibile esperienza con Intel/Altera Quartus Prime).Esperienza di programmazione in C/C++ per sistemi embedded.Conoscenza delle interfacce avioniche: MIL STD 1553, ARINC 429; bus seriali (SPI, I2C), Ethernet.Esperienza con strumenti di requisiti e verifica (es. IBM Rational DOORS); strumenti di reporting dei test.Utilizzo di strumenti di simulazione (SPICE/Micro Cap o equivalenti) per progettazione analogica e di potenza.Conoscenza di DO 254, DO 160, DO 178 e degli standard MIL/Aero pertinenti; familiarità con sistemi qualità EN 9100/ISO 9001.Buona conoscenza dell’inglese per lettura e redazione di documentazione tecnica; la conoscenza dell’italiano è un plus.Capacità organizzative, problem solving e gestione del rischio; disponibilità a lavorare in sede e a rispettare le milestone.AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.Firenze – Ingegnere elettronico – Rif. 227Ingegnere Elettronico – Progettazione e Compliance EMC per Elettronica di PotenzaJunior Avionics Electronics Engineer - Settore Difesa
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.