Descrizione Lavoro
OverviewPer la nostra sede di Isola Vicentina (VI), per il potenziamento del team R&D, stiamo cercando un Senior Control Firmware Engineer da inserire all’interno della Business Line Power Conversion. La persona, inserita nel reparto Software, si dovrà occupare dello studio, sviluppo e manutenzione di algoritmi di controllo per convertitori di potenza per applicazioni critiche.ResponsabilitàAnalizzare i requisiti di applicazione e tradurli in requisiti di sistema di controllo, formalizzando gli use-case e i relativi test-case.Studiare, realizzare e verificare modelli di convertitori e relativi algoritmi di controlloDefinire l'architettura del firmware per sistemi distribuiti con particolare attenzione agli aspetti di comunicazione, sincronizzazione, modularità, scalabilità e manutenibilità in contesto hard real-timeProgettare e Sviluppare il codice seguendo linee guida interne e standard internazionaliSupportare il reparto test nella verifica dell’applicazione, contribuendo allo sviluppo di specifici test automaticiSupportare il Technical Product Manager nell’analisi e risoluzione delle segnalazioni dal campo e delle possibili evoluzioni prodottoPartecipare all’evoluzione tecnologica e metodologica sia all’interno che all’esterno del repartoRequisiti tecniciOttima conoscenza di algoritmi di controllo per convertitori di potenzaBuona conoscenza dei tool di modellizzazione e simulazione (Matlab/Simulink,…)Buona capacità di programmazione in C in ambiente embedded hard real-timeConoscenza dei principali sistemi operativi real-time (i.e.: Micrium, FreeRTOS, …)Conoscenza dei principali protocolli di comunicazioni industriali e non (CANOpen, Modbus, Powerlink, TSN, Ethercat, TCP-IP)Conoscenza dei microcontrollori delle famiglie Cortex M (i.e. STM32Fxxx, XMC4xxx, …)Costituiscono un plus:Esperienza con sistemi HILConoscenza di FPGA, di metodologie e tools di sviluppo e gestione del software (i.e.: Jira, GIT/SVN, IAR, …) e del linguaggio di programmazione PythonAltri requisiti necessariPh.D + 3 anni o Laurea magistrale +5 anni di esperienza in Elettronica/Meccatronica o affineCapacità di lavorare in gruppo anche in ambito internazionaleProattività e spirito creativoDisponibilità, per il primo anno, a collaborare on-site nelle varie sedi R&D del GruppoDisponibilità a saltuarie trasferteItaliano e Inglese fluenti (scritto e parlato)
#J-18808-Ljbffr