Descrizione Lavoro
Descrizione Azienda
ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., è un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione gestito in partnership pubblico‑privata tra Regione Siciliana, Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center). Riconosciuto dall’IRCCS, dalla Joint Commission International (JCI) e certificato Stage 6 EMRAM, ISMETT è leader nella ricerca e cura delle insufficienze terminali d’organo.
Valori
Qualità e sicurezza, dignità e rispetto, ascolto e attenzione, responsabilità e integrità, eccellenza e innovazione.
Posizione
Ricercatore biologo/biotecnologo – contratto a tempo definito – sede di Palermo. Ruolo all’interno del progetto PNRR-MCNT2-2023-12378263 “Organoid models of hepatocellular carcinoma to test treatment efficacy”.
Responsabilità
Implementare protocolli di isolamento, derivazione e mantenimento di organoidi 3D da campioni tumorali di epatocarcinoma;
Studiare le interazioni tra microbiota e tumore ai sensi dei modelli organoide;
Caratterizzare i mediatori infiammatori nel microambiente tumorale;
Collaborare con il Responsabile Scientifico del progetto e con la Direzione Scientifica dell’IRCCS ISMETT.
Requisiti
Laurea specialistica/magistrale in Scienze Biologiche, Biotecnologie o titolo equivalenti;
Dottorato di ricerca conseguito su tematiche di biologia cellulare e/o biomedicina;
Almeno tre pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer‑review, di cui almeno una come primo, ultimo o corresponding author;
Iscrizione all’albo professionale, già conseguita o da conseguire entro la stipula del contratto.
Preferenze
Esperienza documentata nell’isolamento di cellule primarie da tessuti epatici;
Competenze nelle tecniche di laboratorio per lo sviluppo di modelli di organoidi da tessuti primari o cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs);
Competenze nella ricerca di processi infiammatori;
Un anno di esperienza di ricerca post‑dottorato, con pubblicazioni non di supporto;
Produttività scientifica con H‑index superiore a 6;
Età inferiore a 40 anni.
Candidato ideale
Profondo conoscitore di biologia applicata e tecniche di laboratorio per la caratterizzazione di organoidi 3D da tessuto sano e tumorale, con padronanza della gestione di campioni biologici e capacità di analisi statistica. Motivato, aggiornato, con buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato, padronanza degli applicativi informatici, eccellenti capacità comunicative, di problem solving e di autonomia decisionale.
Dettagli contrattuali e candidatura
Contratto a tempo definito, stipulato a Palermo, durata prevista fino al 31 /08 /2026. Le candidature sono accettate tramite il sito https://www.ismett.edu (pagina Lavora con noi → Selezioni in corso). La scadenza per presentare la domanda è il 24 novembre 2025. La proposta include il livello di inquadramento e il trattamento economico previsti dal CCNL per il personale non medico dipendente da case di cura private.
Informativa sulla privacy
Per la presentazione della candidatura è necessario compilare la domanda online, includendo CV, pubblicazioni e dichiarazione sostitutiva di certificazione. Il trattamento dei dati è effettuato da IRCCS ISMETT S.r.l. e UPMC Italy S.r.l., in qualità di co‑responsabili. Ulteriori dettagli sull’informativa privacy sono disponibili sul sito https://www.ismett.edu (menzione Lavora con noi).
#J-18808-Ljbffr