Responsabile Acquisti_ Settore Cosmetica

11-10-2025

Responsabile Acquisti_ Settore Cosmetica

Buscojobs 11-10-2025
Riassunto

Località

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

11-10-2025

Descrizione Lavoro

Overview
FILIALE : MILANO INDUSTRIAL
La Divisione Permanent di Gi Group (Aut. Min. 26 / 11 / 04 Prot. n. 1101-SG), con un team di consulenti dedicati, si occupa della ricerca e selezione di risorse con esperienza, che hanno voglia di intraprendere nuovi percorsi professionali.
I nostri consulenti ti aiuteranno a trovare la migliore opportunità lavorativa, grazie ad un attenta analisi delle tue competenze e delle tue esperienze.
Ricerchiamo per importante azienda che sviluppa e produce cosmetici moderni ed efficaci, specializzati in prodotti skincare, capelli, profumi, solari, stick e dermocosmetici, presenti in tutti i canali di distribuzione: e-commerce, profumerie, farmacie, flagship store, GDO, saloni parrucchieri e centri d estetica professionale; una figura come Responsabile Area Acquisti.
I REQUISITI RICHIESTI :
Principali Attività


PRINCIPALI ATTIVITA :

Definire e implementare le strategie di acquisto aziendali, analizzare il fabbisogno e pianificare gli approvvigionamenti necessari.
Ricercare, selezionare e negoziare con i fornitori per ottenere il miglior rapporto qualità / prezzo e le migliori condizioni di servizio e di pagamento.
Monitorare i costi, ottimizzare il budget degli acquisti e identificare opportunità di risparmio, assicurando il rispetto degli obiettivi aziendali.
Assicurare che gli acquisti rispettino le normative vigenti, gli standard qualitativi e le procedure aziendali.
Coordinamento con R&D e Sviluppo per nuovi progetti e con Planning per pianificazione produzione.
Coordinare il team dell'ufficio acquisti al fine di garantire le prestazioni ottimali del reparto.

Requisiti

Titolo di Studio : Diploma o Laurea
Conoscenza della lingua Inglese.
Comprovata esperienza di almeno 5 anni nel settore cosmetico
Conoscenza dei sistemi informativi : Excel avanzato, Word, Power Point
Capacità di adattamento ad un contesto in continua evoluzione
Forte orientamento al risultato, anche in condizioni stress
Dinamicità, apertura mentale e growing mindset, flessibilità e capacità di lavorare in modo multi-tasking
Resilienza ed atteggiamento positivo verso la risoluzione dei problemi
Capacità di apprendimento e di uscire dalla propria zona di comfort
Capacità di lavorare in team e di integrarsi con i colleghi, costruendo relazioni di fiducia

La posizione
Il Responsabile Area Acquisti pianifica e coordina l'approvvigionamento di beni e servizi, gestendo le relazioni con i fornitori, la negoziazione dei contratti, il monitoraggio dei costi, il budget di acquisto e la supervisione del team. La sua figura è strategica per ottimizzare i costi, garantire qualità e conformità e supportare gli obiettivi aziendali attraverso una gestione efficace della supply chain.
Cos’altro offriamo
COSA OFFRIAMO : CCNL commercio, assunzione diretta a tempo indeterminato. Livello e inquadramento commisurata all esperienza della risorsa.
Orario full time dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Sede : Rozzano (MI).
Facciamo parte di Gi Group Holding ( la prima multinazionale italiana del lavoro e una tra le principali realtà che offrono servizi e consulenza HR a livello globale. Il nostro Gruppo è attivo nei seguenti campi : Temporary, Permanent e Professional Staffing, Ricerca e Selezione di Profili Manageriali, Executive Search, Outsourcing, Formazione, Consulenza HR, Amministrazione HR, Employability, Transizione e Sviluppo di Carriera. Siamo presenti in più di 37 Paesi in Europa, Asia e America con un team di oltre 9.000 persone.
I valori che ci contraddistinguono : attenzione, collaborazione, passione, sostenibilità, apprendimento continuo e innovazione, responsabilità.
Note finali
Consulta tutti i nostri annunci su
Gi Group S.p.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Aut. Min. 26 / 11 / 2004 PROT. 1101 - SG).
L offerta si intende rivolta ai candidati nel rispetto del D.lgs. n. 198 / 2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
by helplavoro.it
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.