REFERENTE TECNICO INGEGNERE DI MANUTENZIONE

Ancona 24-10-2025

REFERENTE TECNICO INGEGNERE DI MANUTENZIONE

Ali Professional Ancona 24-10-2025
Riassunto

Località

Ancona

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

24-10-2025

Descrizione Lavoro

Ali Professional è la divisione di Ali Spa specializzata nella ricerca e selezione di profili specialistici e sulle figure di Middle & Top Management.
Ricerchiamo un PROJECT MANAGER – INGEGNERIA MANUTENZIONE per azienda cliente con sede a Milano, attiva nel settore dei servizi di ingegneria applicata alla manutenzione e gestione di impianti industriali complessi. La società opera in contesti ad alta specializzazione tecnica, supportando clienti nazionali e internazionali, con focus su analisi ingegneristiche, digitalizzazione dei processi manutentivi e ottimizzazione delle performance impiantistiche operando con particolare focus nei settori Oil & Gas, Chimico, Power Generation e Industriale
Responsabilità principali:
La risorsa lavorerà nell’ambito dell’ingegneria di manutenzione, per cui sono sempre attivi numerosi progetti per differenti clienti. Dovrà allinearsi rapidamente alle metodologie e agli strumenti con cui sviluppiamo i nostri servizi (RAM, RCM, CMMS, Spare Parts Management, RBI, O&M Manuals), agli standard dei clienti e a quelli interni, nonché ai tool informatici proprietari dell’azienda. Entro breve-medio termine dovrà essere autonoma nello sviluppo di una parte o dell’intero ciclo di un progetto. Nel prosieguo, dovrà essere in grado di ricoprire il ruolo di referente tecnico di commessa (anche su più commesse), gestendo l’interfaccia cliente e il coordinamento del team tecnico.
Alcuni esempi di attività sviluppate in azienda sono:

Analisi RAM: modellazione dei failure mode e dei failure rate delle apparecchiature di un impianto; valutazione degli effetti dei guasti sull’impianto; identificazione degli elementi critici e valutazione della produttività dell’impianto rispetto ai periodi di fermo necessari per le manutenzioni, garantendo affidabilità e operatività.
Analisi RBI: modellazione dei processi di corrosione nelle apparecchiature in pressione per sviluppare e ottimizzare il piano di ispezione di tubazioni e serbatoi.
Analisi Spare Parts: studi sui ricambi delle apparecchiature e definizione dei kit ricambi per le manutenzioni programmate; studi di ottimizzazione della gestione dei ricambi e delle scorte a magazzino.
CMMS: predisposizione dei dati anagrafici e dei piani di manutenzione su fogli di calcolo per tutte le apparecchiature di un impianto; caricamento massivo dei dati nei database dei clienti per la gestione delle manutenzioni tramite CMMS (es. SAP PM, Maximo, Amos, Antea, etc.). Supporto ai siti produttivi dei nostri clienti nell’utilizzo quotidiano dei CMMS, inclusa la definizione e schedulazione di manutenzioni, KPI, reportistica e preparazione ad audit e assessment.
SDMAN: sviluppo e pianificazione dei pacchetti manutentivi necessari per le fermate generali degli impianti; attività in loco di “inseguimento”, ovvero monitoraggio sull’avanzamento del piano di fermata e relativa reportistica.

Requisiti richiesti:

Istruzione: Laurea tecnica (Meccanica, Chimica, Energetica, Aeronautica) o Diploma di Perito Industriale, con preferenza per percorsi con solida base tecnico-ingegneristica; non sono in target indirizzi a prevalenza gestionale (es. Gestionale/PM)
Esperienza lavorativa di 5-10 anni
Ambito di provenienza:, Ingegneria di manutenzione nel settore Oil & Gas, oppure azienda di produzione, con ruolo come tecnico di ingegneria di manutenzione
Esperienza diretta nello sviluppo di studi di ingegneria di manutenzione (o ingegneria generale)
Non si valuta chi ha svolto solo attività di project management o gestione di studi affidati a terzi
Profilo con estrazione tecnica, capace e motivato a sviluppare studi di ingegneria e a interfacciarsi con i referenti tecnici dei clienti
Conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)

Requisiti preferenziali:

Orientamento allo sviluppo di tool informatici e scripting (es. Python/VBA) per automazioni dati
Esperienza in Oil & Gas e/o con grandi operatori tipo Eni o Saipem
Conoscenza metodologie RAM/RBI/RCM, FMECA e pratiche di Integrity Management

RAL: tetto massimo 43K
Sede di lavoro:
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.