Descrizione Lavoro
Greentalent, recruiter specializzato nella ricerca e selezione di professional e manager nei settori Energy, Engineering e Environment, per società di consulenza ingegneristica e centro di ricerca specializzato in tecnologie innovative nel settore energetico-ambientale, ricerca un/una:R&D Engineer – Energy TransitionIl/la candidato/a ideale ha conseguito una laurea in Ingegneria (energetica, ambientale, elettrica, chimica o affini), preferibilmente anche un titolo di dottorato, e possiede una solida preparazione tecnico-scientifica nel campo dell’energia e dell’ambiente, sviluppata attraverso esperienze accademiche, di ricerca o professionali.Responsabilità:Realizzazione di studi e ricerche riguardanti gli ambiti di riferimento: tecnologie per il trattamento e la valorizzazione di rifiuti e scarti (e.g., fanghi di depurazione); tecnologie per la cattura, il trasporto, l’utilizzo e lo stoccaggio della CO2; soluzioni per la decarbonizzazione, l’efficientamento e l’integrazione di FER nei processi industriali (in particolare, settori hard-to-abate); sistemi di produzione, distribuzione e accumulo dell’energia; mercati e scenari energetici, sia in progetti di ricerca europei che in attività di consulenza per partner privati;Analisi e ottimizzazione delle prestazioni energetiche, ambientali ed economiche, con dimensionamento preliminare, di tecnologie/componenti innovative, sistemi/configurazioni impiantistiche e processi avanzati negli ambiti di riferimento;Sviluppo di modelli matematici utili/necessari al raggiungimento degli obiettivi e alla risoluzione dei problemi ai punti precedenti, attraverso l’uso di software commerciale e/o lo sviluppo di codice basato su linguaggi di programmazione adatti ad applicazioni ingegneristiche;Esecuzione di studi di analisi del ciclo di vita (LCA) di processi/sistemi energetici mediante software dedicati:Partecipazione a campagne sperimentali e a test su impianti pilota e dimostrativi, con raccolta, riconciliazione e interpretazione dei dati;Supporto all’organizzazione di workshop, seminari e iniziative di disseminazione scientifica;Contributo alla scrittura di proposte progettuali per bandi di ricerca nazionali ed europei, proposte di servizi e consulenze per clienti privati.Requisiti:Laurea in Ingegneria (energetica, ambientale, elettrica, chimica o affini);PhD in discipline correlate come requisito preferenziale;Solida formazione nel settore energia-ambiente e forte interesse per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative per la transizione energetica ed ecologica;Conoscenza dei principali sistemi di conversione dell’energia (da fonti rinnovabili, fossili, bioenergie e rifiuti);Capacità di modellizzazione (simulazione e ottimizzazione) con strumenti di calcolo scientifico (Matlab, Excel) e linguaggi di programmazione (Python) e software commerciali di simulazione di processo (Aspen, Thermoflex);Preferenziale esperienza nello svolgimento di studi LCA e nell’utilizzo dei relativi software;Ottima conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di ulteriori lingue europee costituisce un plus.Competenze trasversali:Curiosità intellettuale, attitudine alla ricerca, all’innovazione e all’apprendimento continuo;Predisposizione al lavoro in team multidisciplinari e multiculturali;Capacità di problem solving, autonomia organizzativa e buone doti comunicative.Sede di lavoroPiacenza, con flessibilità.L’annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L. 903/77) – Aegis Srl, AUT. MIN. Prot. 26543 D. Lgs 276/03
#J-18808-Ljbffr