Descrizione Lavoro
Opportunità di Collaborazione con l'Autorità per la cybersicurezza nazionale (ACN)
L'ACN, istituita con il D.L. 14 giugno 2021, n. 82, è l’autorità responsabile della cybersicurezza nazionale, con l’obiettivo di tutelare gli interessi nazionali nel cyberspazio. L’agenzia garantisce l’implementazione della strategia di cybersicurezza, promuove un quadro normativo coerente e esercita funzioni ispettive e sanzionatorie. Collabora a livello internazionale con agenzie omologhe e coordina le attività tra soggetti pubblici e privati per rafforzare la sicurezza e la resilienza cibernetica del Paese.
In base all’articolo 12 della legge istitutiva, l’ACN può avvalersi di un contingente di 50 esperti altamente qualificati, con significativa esperienza nel settore, che opereranno in parallelo alla struttura organica dell’agenzia. Questi professionisti svolgeranno un ruolo chiave nel supportare:
Processi di trasformazione tecnologica;
Progetti di trasformazione digitale, inclusi lo sviluppo di programmi e piattaforme digitali su larga scala;
Attività di comunicazione e disseminazione, con particolare attenzione alla sensibilizzazione sulla sicurezza cibernetica e alla resilienza nazionale.
Per partecipare a questa iniziativa, gli interessati possono manifestare il proprio interesse inviando il proprio CV e una scheda sintetica che evidenzi il contributo ideativo e progettuale che intendono offrire all’ACN. Le manifestazioni di interesse sono considerate spontanee e non garantiscono un riscontro formale da parte dell’agenzia.
Come candidarsi
Se desideri far parte del contingente di esperti, puoi presentare la tua candidatura indicando il/i campo/i tematico/i di interesse e allegando il tuo CV con una breve scheda descrittiva del contributo che puoi offrire.
#J-18808-Ljbffr