Descrizione Lavoro
Progettazione e Gestione attività formative
Amministratore unico presso SERIMFORM SCC
Sede di lavoro: TorinoOrario: Tempo pienoContratto: Tempo indeterminatoRuolo ricercato: Progettista di formazione finanziata
La risorsa si occuperà di ideare, sviluppare e gestire progetti formativi finanziati da enti pubblici o privati, come fondi interprofessionali o fondi europei. Questa risorsa svolgerà un ruolo chiave nell'allineare le esigenze formative delle aziende o dei partecipanti con le opportunità di finanziamento disponibili, garantendo che i progetti siano conformi ai requisiti dei bandi e delle normative.
Principali attività
Analisi dei fabbisogni formativi: Identificare le esigenze formative di aziende o individui.
Ricerca e gestione di bandi: Monitorare la pubblicazione di avvisi e bandi, analizzandone i requisiti e le scadenze.
Progettazione di interventi formativi: Elaborare proposte di piani formativi che rispondano ai requisiti dei bandi e alle esigenze dei beneficiari.
Gestione e rendicontazione dei progetti: Curare le fasi di realizzazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti formativi finanziati.
Consulenza: Fornire supporto e consulenza alle aziende in merito alla partecipazione ai bandi e alla gestione dei progetti formativi.
Aggiornamento normativo: Tenersi costantemente aggiornati sull'evoluzione della normativa e dei regolamenti relativi alla formazione finanziata.
Competenze necessarie
Conoscenza della normativa e dei regolamenti: Essere in grado di comprendere e applicare le normative relative alla formazione finanziata.
Competenze progettuali: Saper elaborare progetti formativi, definendo obiettivi, contenuti, metodologie, tempistiche e risorse necessarie.
Conoscenza dei fondi interprofessionali e europei: Avere familiarità con i principali fondi che finanziano la formazione continua e professionale.
Capacità di analisi e valutazione: Essere in grado di analizzare i fabbisogni formativi e valutare l'efficacia dei progetti.
Capacità comunicative e relazionali: Saper interagire con enti finanziatori, aziende, partecipanti ai corsi e altri stakeholder.
#J-18808-Ljbffr