Descrizione Lavoro
OverviewLeonardo è uno dei partner industriali strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme), insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di un sistema aereo di nuova generazione, definito come “sistema di sistemi”. Il sistema sarà caratterizzato da una “core platform” connessa con altri sistemi periferici “adjuncts”, pilotati e non pilotati, per operazioni multidominio in ambito difesa.Il programma guiderà la rivoluzione tecnologica del settore nei prossimi cinquant’anni, rafforzando la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti e identificando tecnologie abilitanti che assicurano un salto generazionale, con ritorni positivi e progresso economico e sociale per il sistema Paese.Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere a un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.All\'interno dell’Area di Business Electronics stiamo ricercando un/unaResponsabilitàProgram Procurement Manager per la sede di Pomezia; sviluppare e implementare la governance della Funzione Procurement nell’ambito del consorzio IT / UK / JP definito per il programma GCAP al fine di garantire la conformità ai requisiti programmatici e dei clienti all\'interno delle organizzazioni partner; coordinare il flow-down dei requisiti contrattuali attivi vs la supply chain; eseguire attività di raccolta e reporting di dati relativi alla Supply Chain (i.e. KPI di puntualità e qualità); sviluppare e implementare strategie per la supply chain per conseguire economie di scala, ridurre i rischi di fornitura e mitigare potenziali problemi nella catena di approvvigionamento (i.e. priorità conflittuali tra fornitori comuni); coordinare ed implementare le attività di approvvigionamento durante tutto il ciclo di vita del prodotto / programma attraverso il processo di pianificazione degli acquisti e l’elaborazione dei Procurement Plan, al fine di ottimizzare la spesa, ridurre i rischi e definire un piano operativo degli acquisti sulla base dei fabbisogni della domanda interna, nonché delle esigenze tecniche e commerciali; assicurare la razionalizzazione delle forniture attraverso un adeguato supporto e contribuire nella definizione della domanda di beni esterni sin dalle fasi iniziali della stesura delle specifiche di acquisto, favorendo il ricorso a prodotti e/o processi disponibili da più fonti di approvvigionamento; identificare i costi esterni relativi agli approvvigionamenti di commessa ed assicurare, con la collaborazione dell’IPT, l’aggiornamento e l’allineamento del budget degli acquisti rispetto al piano economico di commessa; assicurare il pieno rispetto dei vincoli normativi e procedurali che regolano le diverse fasi dell’attività di approvvigionamento; identificare e gestire le criticità che emergono in IPT e le relative azioni di mitigazione / risoluzione; sviluppare la filiera di fornitura per GCAP e mitigarne i relativi rischi; supportare la rendicontazione dei costi esterni secondo la pianificazione del Programma GCAP.RequisitiTitolo di studio: Laurea Magistrale in ambito STEM o Economia; formazione in ambito Procurement (plus).Esperienza: Expert: 3 - 5 anni di esperienza.Competenze e conoscenze tecniche: buona preparazione di base finalizzata alla corretta gestione e comprensione degli argomenti tecnici ed economici; conoscenza dei principi e dei processi di Procurement Management e quindi delle tecniche e metodologie di gestione degli acquisti, inclusa la pianificazione, l\'esecuzione e il monitoraggio; conoscenza delle tecniche di gestione dei fornitori, inclusa la selezione, la valutazione e il monitoraggio; conoscenza delle tipologie di contratti e delle clausole contrattuali; gestione dei progetti: capacità di gestire progetti e programmi di acquisto complessi; capacità di comunicare efficacemente con i fornitori, i team di progetto e gli stakeholder; capacità di negoziare contratti e prezzi con i fornitori; capacità di analizzare problemi e trovare soluzioni efficaci; capacità di identificare e gestire i rischi associati agli acquisti; capacità di guidare e motivare i team di acquisto; capacità di organizzare e prioritizzare le attività di acquisto; Competenze comportamentali: capacità comunicative e di negoziazione; leadership; problem solving; capacità di relazionarsi con gli stakeholder interni ed esterni; team working; capacità decisionale; capacità di delega; approccio organizzato e sistematico alla sintesi (reporting).
#J-18808-Ljbffr