Process Engineering Specialist

Process Engineering Specialist

Riassunto

Località

Vittorio Veneto

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

16-11-2025

Descrizione Lavoro

Zoppas Industries Heating Element Technologies, di cui ancora è conosciuta la storica denominazione sociale IRCA SPA, è un’Azienda che produce resistenze elettriche e sistemi riscaldanti completi di controlli elettronici per applicazioni industriali e domestiche.
Fondata nel 1963 dalla Famiglia Zoppas, che ne detiene tuttora la proprietà, ad oggi è present in Italia con 3 stabilimenti produttivi, e nel mondo con più di 11 plant e diverse sedi commerciali a copertura del mercato World Wide. Grazie alla sua forte leadership di mercato, che si basa su solide competenze e costante innovazione, ha sviluppato negli anni differenti settori applicativi (es. Automotive, Spaziale, Aeronautico, Medicale, Food Service, Process Heating etc.) strutturando un’organizzazione fortemente manageriale che dall'HQ italiano controlla globalmente tutto il Gruppo.
Posizione
Stiamo cercando un Ingegnere di Processo talentuoso e motivato da inserire nel nostro team di ingegneria di stabilimento.
Responsabilità
Come Ingegnere di Process engineering specialist, ti occuperai di:

Analizzare i processi produttivi esistenti per identificare inefficienze, colli di bottiglia e opportunità di miglioramento.
Sviluppare e implementare nuove procedure e tecnologie per ottimizzare i flussi di lavoro, riducendo i tempi e i costi di produzione.
Guidare progetti di miglioramento continuo, dall'analisi iniziale all'implementazione e al monitoraggio dei risultati.
Utilizzare dati e metriche per monitorare le performance dei processi e supportare le decisioni strategiche.
Lavorare a stretto contatto con i team di produzione, qualità e manutenzione per garantire che i nuovi processi siano efficaci e sostenibili.

Requisiti

Laurea in Ingegneria (es. Ingegneria Gestionale, Meccanica, Chimica).
Esperienza minima di 3-5 anni in un ruolo di Ingegnere di Processo o simile, preferibilmente in un ambiente manifatturiero.
Conoscenza delle metodologie di miglioramento continuo (es. Lean Manufacturing, Six Sigma).
Competenze nell'analisi dei dati e nell'uso di software specifici (es. MES, ERP).
Spiccate capacità di comunicazione e di leadership.
Proattività, orientamento ai risultati e capacità di lavorare in modo autonomo.

#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.