Descrizione Lavoro
vexuvo è l’operatore italiano per lo sviluppo dell’energia rinnovabile, che ha a cuore il territorio, le comunità e le potenzialità energetiche del paese.
Con sedi a Milano e Roma, vexuvo gestisce lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione dell’energia rinnovabile e impianti di accumulo in tutto il Paese, applicando soluzioni sempre differenti per valorizzare le peculiarità del territorio e supportarne la sostenibilità.
La persona selezionata si occuperà di attività di analisi ambientali di terreni e siti a supporto del dipartimento di Project Management e Project Engineering su progetti di sviluppo di impianti fotovoltaici utility scale.
Responsabilità del ruolo
Effettuare controlli per rilevare la presenza di vincoli ambientali, paesaggistici, beni culturali, fasce di rispetto e gestire le attività di progetto relative alla verifica vincolistica e all'effettuazione di studi di fattibilità tecnica;
Supportare le verifiche inerenti le richieste di connessione per l'ottenimento di STMG e gestire la produzione e l'aggiornamento di documentazione interna relativa ai progetti;
Gestire specifiche attività sui portali all’interno di progetti assegnati per la relazione con PA ed enti coinvolti sul territorio (es. ENEL, TERNA, Comuni, Regioni);
Supportare nella predisposizione e verifica degli elaborati di progetto per AU, VIA, PAUR e PUA;
Intervenire nella gestione dei rapporti con fornitori di servizi tecnici esterni (ingegneria, analisi ambientale, ecc.) per specifiche attività di progetto;
Identificare le opportunità di sviluppo di nuovi impianti attraverso attività di ricerca e identificazione di aree idonee su tutto il territorio nazionale;
Supportare nelle fasi di esecuzione di due diligence tecniche per impianti da fonte rinnovabile;
Curare le relazioni interne ed esterne con tutti gli attori coinvolti nel progetto e cooperare con le altre funzioni che partecipano alla realizzazione del progetto garantendo le conformità ai diversi standard di prestazione e le specifiche applicabili;
Effettuare sopralluoghi e site visit in cantieri e potenziali aree di costruzione.
Hard Skills e Background Professionale
Laurea in Ingegneria Ambientale, Architettura, Geologia, Scienze Ambientali;
Conoscenza dei software specifici GIS, QGIS, CAD;
Pregressa esperienza e/o interesse e forte motivazione a sviluppare competenze in attività di project management inerenti allo sviluppo di impianti fotovoltaici e agrivoltaici utility scale;
Conoscenza della normativa di riferimento e attitudine al costante aggiornamento professionale;
Ottima conoscenza del pacchetto Office (Power Point, Word, Excel);
Conoscenza lingua inglese;
Soft Skills e Attitude
Forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
Capacità di problem solving e negoziazione;
Abilità nella gestione di task multipli;
Capacità di gestione del tempo e organizzazione del lavoro secondo priorità;
Flessibilità e proattività nell’approccio alle relazioni e alla gestione delle attività;
Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale per visite on site.
L'inquadramento e il pacchetto retributivo, comprensivo di benefit e welfare, saranno definiti nel rispetto dell’effettiva seniority nel ruolo e secondo le disposizioni del CCNL Commercio.
Tecnico Campionatore Multi Matrice - sede operativa di Roma
#J-18808-Ljbffr