IT Infrastructure & Cybersecurity Specialist | HQ Fiorenzuola d'Arda

Fiorenzuola d'Arda 10-07-2025

IT Infrastructure & Cybersecurity Specialist | HQ Fiorenzuola d'Arda

Pinalli Fiorenzuola d'Arda 10-07-2025
Riassunto

Località

Fiorenzuola d'Arda

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

10-07-2025

Descrizione Lavoro

Siamo la prima catena italiana di distribuzione di prodotti beauty in termini di fatturato e numero di punti vendita e terza in assoluto sul territorio nazionale! Amiamo prenderci cura delle persone, valorizzare la loro unicità accompagnandole ogni giorno in un’esperienza di bellezza e benessere a tutto tondo. Negli ultimi anni, la nostra crescita ci ha fatto diventare una realtà fatta di numeri importanti: 88 Beauty Store in 11 regioni 5.000 mq di logistica interna che rifornisce tutti i nostri Punti Vendita. 1 piattaforma Ecommerce tra le prime del mercato beauty 2 sedi operative, l’headquarter di Fiorenzuola e un grazioso ufficio nel cuore di Milano. Sai perché è bello lavorare con noi? Perché siamo una realtà giovane, dinamica con una voglia immensa di puntare su nuovi talenti. Investiamo nelle persone studiando percorsi formativi di estrema qualità che mirano a coltivare le skills. Mettiamo la fiducia, il rispetto per le persone e la collaborazione al primo posto e crediamo che la condivisione e lo scambio di idee a tutti i livelli sia quello che nel tempo ci ha permesso di fare la differenza. Amerai il nostro stile informale, l’ambiente vivace e la frizzantezza dei nostri team!Posizione:La risorsa si occuperà del coordinamento operativo e della gestione tecnica delle infrastrutture IT e dei presidi di cybersecurity aziendale. Supporterà il team IT, mantenendo un coinvolgimento diretto nelle attività di progettazione, gestione, manutenzione e messa in sicurezza dell’infrastruttura IT, sia on-premise che cloud.Obiettivi:Amministrare e gestire l'infrastruttura IT e Cyber aziendale nel rispetto delle best practice del settore, delle politiche e degli standard aziendali definiti o in definizione.Imparare attivamente per migliorare le procedure tecniche attuali e future.Responsabilità principali:Esercitare le attività quotidiane di amministrazione IT sulle soluzioni infrastrutturali e di sicurezza;Progettare, configurare e mantenere sistemi server, storage, apparati di rete e ambienti virtualizzati (VMware, Hyper-V, ecc.);Gestire dei sistemi operativi (Windows/Linux), network, firewall, VPN e sistemi di sicurezza.Implementare misure di protezione informatica e contribuire all’adeguamento alle normative (GDPR, ISO 27001, NIS2);Conoscenza di FW, IDS, IPS (sistemi di prevenzione delle intrusioni), WAF (Web Application Firewall), DNS, DC, GPO, Hardening, Web Filter, ecc.Monitorare le performance e la sicurezza di infrastrutture, sistemi e servizi IT aziendali;Gestire la documentazione tecnica, le procedure operative e contribuire alla redazione di policy di backup, DR e business continuity;Fornire supporto di primo e secondo livello, intervenendo in situazioni critiche o complesse; Supportare il team di helpdesk ottimizzando le attività specifiche sugli apparati client (PC, Smart phones) degli utenti interniPromuovere il miglioramento continuo, l’automazione e l’adozione di nuove tecnologie nel rispetto degli standard di sicurezza.Collaborare con il team di incident response per sviluppare e testare i piani di risposta agli incidenti.Requisiti:Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline tecnico-scientifiche affini;Almeno 2 anni di esperienza tecnica in ambito infrastrutture IT, con progressiva assunzione di responsabilità;Ottima conoscenza di sistemi operativi Windows Server e Linux;Conoscenza della gestione delle patch e della configurazione (Satellite, Wsus, Intune).Esperienza su ambienti virtualizzati e infrastrutture on-prem/cloud ibride;Conoscenze di networking (LAN/WAN, VLAN, firewall, VPN, DNS, DHCP);Esperienza con strumenti di monitoraggio e gestione (Zabbix, PRTG, Grafana, ecc.);Padronanza di strumenti di backup e architetture in disaster recovery;Conoscenza dei principali standard e framework di cybersecurity;Familiarità con ambienti cloud (Azure, AWS);Scripting (Bash, PowerShell; Python è un plus);conoscenza del pacchetto Office (in particolare Word, Excel e PowerPoint);Conoscenza fluente dell'inglese, almeno B2.Ulteriore requisito indispensabile è la disponibilità ad effettuare trasferte in ItaliaCertificazioni Opzionali (non obbligatorie):Certified SysOps Engineer (AWS, Azure, Google Cloud);Certified Network Engineering (CCNA, CompTIA Network+);Security Engineer (CompTIA Security+, eJPT);VmWare Certified Technical Associate.Altre informazioni:Cosa offriamo:Un percorso di carriera strutturato, volto alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze;Accesso ai programmi di formazione e certificazione aziendali; Accesso ai corporate benefits aziendali.La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui all’art. 13 Dlgs 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.