Descrizione Lavoro
CNA fo.er per azienda di stampaggio di materie plastiche ricerca un/a Ingegnere Gestionale di Produzione che avrà come mansioni:La Gestione e supervisione del processo produttivo:Il/la candidato/a avrà la responsabilità di monitorare l’intero processo produttivo. Dovrà identificare eventuali criticità o inefficienze nel flusso di lavoro, intervenendo tempestivamente per ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi. L’analisi dei dati di produzione sarà una componente cruciale del ruolo, per permettere di individuare aree di miglioramento e adottare soluzioni mirate per aumentare l’efficienza complessiva e garantire la qualità del prodotto finale ed il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e produttivi.L’industrializzazione dei nuovi prodotti:Una delle principali responsabilità sarà la gestione della fase di industrializzazione dei nuovi prodotti, che implica il coordinamento delle attività di produzione in collaborazione con l’Ufficio Tecnico. Il/la candidato/a dovrà garantire il rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi prefissati. Sarà coinvolto nella redazione delle distinte basi, assicurandosi che tutte le componenti necessarie alla produzione siano correttamente individuate e facilmente reperibili. Infine, sarà incaricato della definizione delle specifiche di lavorazione, per assicurare che il prodotto venga realizzato secondo le linee guida stabilite e nel rispetto delle migliori pratiche di produzione.Ottimizzazione dei cicli di lavoro e delle sequenze operative:Il/la candidato/a avrà il compito di definire i cicli di lavoro, identificando le sequenze operative e i tempi necessari per ciascuna fase, con l’obiettivo di massimizzarne l’efficienza.Requisiti richiesti:Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Industriale o discipline equivalenti.Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici in 2D e 3D.Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio.Buona dimestichezza con il pacchetto Microsoft Office, in particolare Excel e PowerPoint.Conoscenza e sensibilità alle normative sulla sicurezza sul lavoro, alle pratiche di sostenibilità ambientale e agli standard di qualità aziendali.L’esperienza di almeno 1 anno in contesti produttivi sarà considerato requisito preferenziale.Eccellenti capacità di comunicazione e interazione con il team.Elevata attenzione ai dettagli, precisione e predisposizione al miglioramento continuo.Predisposizione al lavoro di gruppo e attitudine a gestire situazioni sfidanti.Offerta contrattuale:Contratto a tempo determinato con possibilità di passaggio a tempo indeterminato dopo 12 mesi. Si valuta anche la possibilità di assunzione diretta a tempo indeterminato per candidati con esperienza consolidata.Retribuzione commisurata all’esperienza.18/06/25ID RICHIESTA: 1124DescrizioneCNA fo.er per azienda di stampaggio di materie plastiche ricerca un/a Ingegnere Gestionale di Produzione che avrà come mansioni:La Gestione e supervisione del processo produttivo:Il/la candidato/a avrà la responsabilità di monitorare l’intero processo produttivo. Dovrà identificare eventuali criticità o inefficienze nel flusso di lavoro, intervenendo tempestivamente per ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi. L’analisi dei dati di produzione sarà una componente cruciale del ruolo, per permettere di individuare aree di miglioramento e adottare soluzioni mirate per aumentare l’efficienza complessiva e garantire la qualità del prodotto finale ed il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e produttivi.L’industrializzazione dei nuovi prodotti:Una delle principali responsabilità sarà la gestione della fase di industrializzazione dei nuovi prodotti, che implica il coordinamento delle attività di produzione in collaborazione con l’Ufficio Tecnico. Il/la candidato/a dovrà garantire il rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi prefissati. Sarà coinvolto nella redazione delle distinte basi, assicurandosi che tutte le componenti necessarie alla produzione siano correttamente individuate e facilmente reperibili. Infine, sarà incaricato della definizione delle specifiche di lavorazione, per assicurare che il prodotto venga realizzato secondo le linee guida stabilite e nel rispetto delle migliori pratiche di produzione.Ottimizzazione dei cicli di lavoro e delle sequenze operative:Il/la candidato/a avrà il compito di definire i cicli di lavoro, identificando le sequenze operative e i tempi necessari per ciascuna fase, con l’obiettivo di massimizzarne l’efficienza.Requisiti richiesti:Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Industriale o discipline equivalenti.Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici in 2D e 3D.Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio.Buona dimestichezza con il pacchetto Microsoft Office, in particolare Excel e PowerPoint.Conoscenza e sensibilità alle normative sulla sicurezza sul lavoro, alle pratiche di sostenibilità ambientale e agli standard di qualità aziendali.L’esperienza di almeno 1 anno in contesti produttivi sarà considerato requisito preferenziale.Soft Skills:Eccellenti capacità di comunicazione e interazione con il team.Elevata attenzione ai dettagli, precisione e predisposizione al miglioramento continuo.Predisposizione al lavoro di gruppo e attitudine a gestire situazioni sfidanti.Offerta contrattuale:Contratto a tempo determinato con possibilità di passaggio a tempo indeterminato dopo 12 mesi. Si valuta anche la possibilità di assunzione diretta a tempo indeterminato per candidati con esperienza consolidata.Retribuzione commisurata all’esperienza.La selezione è rivolta ad ambo i sessi (D.Lgs 198/2006) non ci sono limiti di età né di nazionalità e svolta nel rispetto del principio delle pari opportunità (L. 162/2021). Privacy: Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR - Leggi l’Informativa Privacy per i Candidati. https://bit.ly/privacycnafoerE’ garantita la massima riservatezza e l’audizione personale con tutti i profili coerenti con quanto ricercato.CNA Formazione Emilia-Romagna srl (www.cnafoer.it ) Agenzia per il Lavoro accreditata e autorizzata, dalla Regione Emilia-Romagna con Determina dirigenziale n°1656 del 20/12/2022, all’esercizio dell’attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione.emailfacebooktwitterlinkedinLuogo di lavoroModena (Zona Sassuolo)Disponibilità orariaFull timeTipologia contrattualeIndeterminato, DeterminatoCANDIDATI TORNA ALLE POSIZIONI APERTE
#J-18808-Ljbffr