Descrizione Lavoro
INGEGNERE DI TEST RF E TT&C PER VEICOLI SPAZIALI SCIENTIFICI
Sei un Ingegnere Elettronico Junior? Vuoi contribuire al futuro dell'umanità lanciando la tua carriera in orbita?
Questa è un'interessante opportunità professionale per unirsi a un team di eccellenza nel settore aerospaziale, focalizzato sull'integrazione e il collaudo di sistemi complessi per veicoli spaziali scientifici e unici.
Randstad Italia Spa Divisione Aerospace seleziona un :
Si offre :
contratto a tempo determinato 12 mesi con possibilità di rinnovo. RAL indicativa nel range tra 35-36.000€ più benefits.
Sede di Lavoro :
Torino
Di cosa ti occuperai?
La risorsa sarà responsabile della validazione completa del sistema di telecomunicazione del veicolo spaziale (scientifico / unico) sia sul Banco Prova Avionico che sui Modelli di Volo.
Test e Validazione :
definire, preparare, eseguire e valutare i test RF / TT&C in linea con i requisiti e gli standard;
gestire e supervisionare le campagne di test RF;
specificare i requisiti tecnici per gli RF SCOE;
EMC (Compatibilità Elettromagnetica) : Partecipare alla definizione ed esecuzione dei test EMC condotti e irradiati.;
lavorare a stretto contatto con il Cliente e l'Ingegneria per la finalizzazione dei requisiti di test;
contribuire e partecipare alle review di ciclo vita del prodotto;
condurre campagne di test di interoperabilità con enti esterni.
Quali requisiti stiamo cercando?
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni, con focus specifico su RF, architetture TLC, antenne, codifica e tecniche di misurazione;
conoscenza pratica e approfondita della strumentazione di test (dagli oscilloscopi ai VNA - Analizzatori di Rete Vettoriale);
teoria, applicazione e valutazione delle prestazioni delle misure RF;
progettazione e funzionamento di sistemi dedicati di misurazione RF;
protocolli TLC ECSS;
inglese fluente.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016 / 679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito
https://www.randstad.it/privacy/
#J-18808-Ljbffr