Descrizione Lavoro
Descrizione azienda
S&you, brand internazionale dedicato alla Ricerca & Selezione per l’area Middle e Top Management, seleziona per importante azienda che opera nel settore Life Science, per la sede di Roma, la seguente figura professionale:
Posizione
HR Manager
La risorsa sarà responsabile della gestione e dello sviluppo delle politiche e dei processi di Risorse Umane all’interno dell’azienda. Riporterà direttamente al Direttore Generale e collaborerà con il top management per garantire che le strategie HR siano pienamente integrate con gli obiettivi di business e con la cultura aziendale orientata all’innovazione scientifica e tecnologica.
Responsabilità principali
Definire, implementare e monitorare le strategie HR in linea con la strategia aziendale.
Gestire i processi di recruitment, onboarding e talent management, con particolare attenzione ai profili tecnico‑scientifici.
Promuovere politiche di employee engagement, formazione e career development.
Supervisionare le attività di amministrazione del personale, contrattualistica e relazioni sindacali.
Gestire i piani di compensation & benefits, in collaborazione con la direzione finanziaria.
Supportare la cultura aziendale e le iniziative di diversity & inclusion.
Curare le relazioni con università e centri di ricerca, favorendo partnership e programmi di internship nel settore Life Science.
Monitorare i principali KPI HR (turnover, costi del personale, performance, engagement) e redigere reportistica direzionale.
Requisiti
Laurea in Risorse Umane, Giurisprudenza, Economia, Psicologia del lavoro o discipline affini.
Master in Gestione delle Risorse Umane o Organizzazione aziendale (preferibile).
Almeno 5-8 anni di esperienza in ruoli HR generalist o HR manager, preferibilmente in aziende del settore Life Science, Pharma o Biotech.
Esperienza consolidata nella gestione di team e nella definizione di processi HR strutturati.
Competenze
Conoscenza della normativa del lavoro e dei contratti del settore.
Eccellenti capacità di comunicazione, leadership e negoziazione.
Orientamento ai risultati e visione strategica.
Ottima padronanza della lingua inglese (livello B2/C1).
Familiarità con HRIS e strumenti digitali di gestione del personale.
Soft Skills
Pensiero analitico e approccio data-driven.
Empatia e capacità di ascolto attivo.
Capacità di lavorare in contesti complessi e multiculturali.
Spirito innovativo e orientamento al miglioramento continuo.
Altre informazioni
Si offre inserimento in un contesto altamente innovativo nel settore Life Science, ambiente dinamico e collaborativo, concrete opportunità di crescita professionale e sviluppo personale e retribuzione competitiva, commisurata all’esperienza.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003 e della PdR 125/2022.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004
#J-18808-Ljbffr