Healt & Safety Specialist

Healt & Safety Specialist

Riassunto

Località

Bergamo

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

09-11-2025

Descrizione Lavoro

Join to apply for the Healt & Safety Specialist role at International Schools Partnership Limited
1 day ago Be among the first 25 applicants
Join to apply for the Healt & Safety Specialist role at International Schools Partnership Limited
Un HSE specialist ha il compito di identificare e valutare gli eventuali rischi in termini di salute, sicurezza e ambiente che dipendenti e terze persone hanno la possibilità di correre durante le ore di lavoro in azienda. È la figura professionale che raccomanda le misure tecniche che si rendono necessarie, sia a livello di organizzazione che di protezione individuale. Coordina e si interfaccia con le figure previste dalla vigente normativa (interne ed esterne). È anche il responsabile della formazione in materia di salute, ambiente e sicurezza.
Responsabilità principali

Partecipa a incontri periodici con i vertici aziendali per definire strategie in ambito HSE. Lo specialista identifica le problematiche e determina le soluzioni, definendone l'impatto sul lavoro e quello economico.
Individua le necessità formative ed elabora un piano per divulgare correttamente le informazioni e i dettagli su salute e sicurezza a tutte le risorse.
Coordina le iniziative per promuovere, a livello aziendale, una cultura orientata alla salvaguardia dell'ambiente e alla tutela della salute dei lavoratori.
Collabora alla stesura della documentazione e delle comunicazioni interne ed esterne in riferimento all'ambito HSE. In particolare, si occupa dell'aggiornamento del DVR in coordinamento con l’RSPP.
Definisce, in accordo con la direzione, le misure preventive per evitare comportamenti non conformi alle indicazioni e alle normative vigenti.
Aggiorna, ogni volta che risulta necessario, l'elenco dei regolamenti aziendali in tema di ambiente, salute e protezione.
Verifica che siano disponibili e che vengano usati correttamente tutti i dispositivi e i sistemi di protezione.
Monitora ed elabora dati e informazioni che riguardano la gestione ambientale.
Informa i responsabili delle aree e il proprio superiore di eventuali pericoli e/o situazioni pericolose riscontrati.
Verifica l’utilizzo conforme alle disposizioni di attrezzature di lavoro e DPI.
Verifica che i colleghi non assumano comportamenti non consoni alla sicurezza.
Effettua la verifica delle cassette di primo soccorso.
Assiste alle verifiche periodiche dei presidi antincendio e di emergenza.
Raccoglie e registra segnalazioni ed osservazioni per il miglioramento.
Provvede al mantenimento in efficienza ed all’aggiornamento della segnaletica di sicurezza.
Informa i nuovi assunti sui pericoli specifici della mansione.
Si accerta della manutenzione e revisione dei DPI particolari (es. dispositivi anticaduta).
Verifica che i lavori comportanti pericoli particolari (lavoro in quota, lavoro su piattaforme elevabili, guida di carrelli) siano eseguiti solo dai collaboratori che hanno ricevuto la necessaria formazione.
Segnala la necessità di materiale per l’emergenza e primo soccorso, verificandone il funzionamento e validità.
Mantiene aggiornati i registri della formazione.
Assiste e supporta il personale incaricato allo svolgimento di campionamenti ambientali.
Monitora la corretta applicazione delle disposizioni in materia di gestione dei rifiuti.
Aggiorna i sistemi ed i database aziendali (es. SAI360) circa le richieste del Gruppo.

Competenze, qualifiche ed esperienza

Possedere una laurea tecnica o scientifica.
Esperienza lavorativa di almeno due anni nel ruolo, preferibilmente maturata in ambito scolastico oppure consulenziale in aziende di sicurezza.
Buone capacità comunicative e di problem solving.
Buona conoscenza dei pericoli e rischi associati, e relative misure di controllo standard.
Conoscenze linguistiche: fluente in italiano ed inglese.
Conoscenza di MS Office e dei principali applicativi informatici.
Essere consapevole del ruolo che andrà ad assumere; maggiore sarà la consapevolezza e più velocemente sarà sviluppato un “sesto senso” per tutti gli aspetti legati alla sicurezza.
Essere paziente, empatico e perseverante.
Conoscenza delle normative che regolano le attività scolastiche.
Integrità e capacità di lavorare in modo autonomo.

International Schools Partnership
ISP sta creando una famiglia internazionale leader di scuole private incentrate sull'apprendimento che offrono un'istruzione di alta qualità per bambini dai 2 ai 18 anni. ISP è cresciuta rapidamente negli ultimi 9 anni ed è ora uno dei più grandi gruppi scolastici a livello globale; attualmente conta più di 111 scuole, che offrono diversi programmi di studio e si basano su marchi e reputazioni locali, operando in 9 regioni con l'ambizione di arrivare a 120 scuole entro il 2027. Con oltre 50.000 studenti e 10.000 dipendenti, si tratta di un gruppo complesso che sta crescendo molto rapidamente sia attraverso investimenti nelle scuole esistenti, sia attraverso l'apertura di nuove scuole e l'acquisizione di scuole.
La regione Europa conta attualmente 12 scuole. In Italia ci sono attualmente 3 scuole distribuite tra Milano, Bergamo e Alessandria, che offrono una combinazione di programmi di studio internazionali e nazionali a quasi 3.200 studenti. Il modello operativo di ISP consiste nel sostenere le scuole attraverso un team regionale.
La nostra visione è quella di essere un gruppo di scuole internazionali di qualità e dimensioni riconosciute nelle comunità locali e nel settore dell'istruzione per l'apprendimento, l'ambizione e la crescita sorprendenti. Crediamo che le scuole di successo siano quelle che mettono l'apprendimento al primo posto, puntando sempre a creare individui completi in grado di costruire carriere e vite di successo in un mondo in rapida evoluzione. Progressivamente, il nostro obiettivo è quello di posizionare le nostre scuole come scuola di prima scelta nella loro area locale.
Principi ISP
Iniziare con i nostri bambini e studenti. I nostri bambini e studenti sono al centro di ciò che facciamo. Semplicemente, il loro successo è il nostro successo. Il benessere e la sicurezza sono entrambi essenziali per gli studenti e l'apprendimento. Pertanto, siamo coerenti nell'identificare potenziali problemi di salvaguardia e nell'agire e dare seguito a tutte le preoccupazioni in modo appropriato.
Trattiamo tutti con cura e rispetto. Ci prendiamo cura gli uni degli altri, accogliamo le somiglianze e le differenze e promuoviamo il benessere di noi stessi e degli altri.
Operare in modo efficace. Ci concentriamo senza sosta sulle cose più importanti e che fanno la differenza. Applichiamo le politiche e le procedure scolastiche e incarniamo le idee condivise della nostra comunità.
Imparare continuamente. Migliorare ci spinge a farlo. Ci impegniamo positivamente nello sviluppo personale e professionale e nel miglioramento della scuola.
Impegno di ISP nei confronti dei principi di salvaguardia
ISP si impegna a salvaguardare e promuovere il benessere dei bambini e dei giovani e si aspetta che tutto il personale e i volontari condividano questo impegno. Tutti i titolari di posti di lavoro sono soggetti a procedure di selezione appropriate e a controlli soddisfacenti dei precedenti penali o equivalenti che coprano i precedenti 10 anni di lavoro.
Impegno di ISP verso la diversità, l'equità, l'inclusione e l'appartenenza
ISP si impegna a rafforzare la propria cultura inclusiva attraverso l'identificazione, l'assunzione, lo sviluppo e la fidelizzazione di collaboratori di alto livello, indipendentemente da genere, etnia, orientamento sessuale ed espressione di genere, età, stato di disabilità, neurodivergenza, contesto socio-economico o altre caratteristiche demografiche. I candidati che condividono la nostra visione e i nostri principi e sono interessati a contribuire al successo di ISP attraverso questo ruolo sono caldamente invitati a candidarsi.
Seniority level

Mid-Senior level

Employment type

Full-time

Job function

Management and Manufacturing

Industries

Primary and Secondary Education and Education

Referrals increase your chances of interviewing at International Schools Partnership Limited by 2x
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.