Functional Safety Engineer

Parabiago 20-11-2025

Functional Safety Engineer

Human Value Parabiago 20-11-2025
Riassunto

Località

Parabiago

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

20-11-2025

Descrizione Lavoro

Il nostro Cliente è un importante GRUPPO MULTINAZIONALE Leader nel settore COMPONENTISTICA MECCANICA destinata al settore Aeronautico/Automotive.
Il Gruppo è presente in Italia con diverse sedi e plant produttivi.
La Direzione Tecnica di Progettazione Meccanica è il punto di forza del Gruppo.
Nell’ottica di un forte potenziamento della struttura, stiamo ricercando la seguente figura professionale:
Sede di lavoro: Parabiago (MI)
Il Ruolo
La figura rappresenterà il punto di riferimento unico per tutte le attività legate alla Functional Safety per tutti i Prodotti e Componenti che vengono progettati e sviluppati all’interno dell’Ufficio Tecnico.
Opererà in autonomia, interfacciandosi con i diversi team di progettazione e con la qualità, supportando inoltre le funzioni di industrializzazione e product management.
Le principali responsabilità includono:

Applicazione e interpretazione degli standard ISO 13849 e IEC 61508 nella progettazione e validazione dei componenti e sistemi
Redazione, gestione e aggiornamento della documentazione tecnica relativa alla sicurezza funzionale (test di affidabilità, analisi dei rischi, FMEA/FMEDA, report di validazione, architetture funzionali)
Collaborazione con i progettisti per la definizione dei requisiti di sicurezza e dei livelli di Performance Level (PL) e Safety Integrity Level (SIL)
Supporto nelle attività di testing, verifica e certificazione dei componenti
Interfaccia con enti di certificazione esterni
Contributo alla definizione e miglioramento dei processi interni relativi alla Functional Safety
Formazione e sensibilizzazione interna sulle tematiche di sicurezza funzionale
Laurea in Ingegneria Meccanica/Aeronautica o Elettromeccanica o titoli equivalenti
Esperienza (5 – 10 anni) in progetti di sicurezza funzionale
Provenienza da settori “sensibili” alle tematiche Safety (Aeronautico, Automotive, Rail) o, in alternativa da Studi di consulenza in ambito sicurezza o da enti di certificazione
Conoscenza degli standard e delle normative in ambito Safety (IEC 61508, ISO 13849)
Conoscenza di strumenti di analisi di sicurezza
Capacità di gestione della documentazione tecnica e tracciabilità dei requisiti
Buona conoscenza della lingua inglese tecnica (scritta e parlata)

Completano il profilo doti quali capacità analitiche, predisposizione a lavorare in team, capacità organizzative, orientamento al risultato.
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.