Full stack developer

Bologna 29-09-2025

Full stack developer

JR Italy Bologna 29-09-2025
Riassunto

Località

Bologna

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

29-09-2025

Descrizione Lavoro

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy.Con presenza in 14 paesi europei e oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto da quattro anni la nostra prima sede italiana a Milano. La nostra crescita ci spinge a rafforzare e ampliare il team con persone che condividano i nostri valori: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO. Operiamo in un ambiente in continua evoluzione, dove le relazioni umane sono prioritarie.Descrizione del ruoloCerchiamo un Full Stack Developer motivato e proattivo, con esperienza nello sviluppo software e una solida conoscenza del linguaggio Delphi. La risorsa si occuperà dello sviluppo e della manutenzione di applicazioni gestionali e soluzioni software end-to-end, integrando tecnologie legacy con stack moderni.ResponsabilitàProgettazione e sviluppo di soluzioni software full stack (frontend + backend)Manutenzione ed evoluzione di applicazioni in DelphiCollaborazione con il team di sviluppo per integrare nuove funzionalitàRefactoring del codice legacy per migliorarne scalabilità e performanceSupporto tecnico e debuggingInterazione con database relazionali (es. SQL Server, PostgreSQL, MySQL)Esperienza comprovata nello sviluppo Full StackOttima conoscenza di Delphi (Object Pascal)Esperienza con almeno un framework frontend moderno (Angular, React, Vue)Conoscenza di tecnologie backend (Node.js, .NET, Java, Python)Esperienza con REST API e architetture client-serverCompetenze in database relazionali e ORMBuona conoscenza di strumenti di versioning (Git)Capacità di lavorare in team e problem-solvingAmbiente dinamico e innovativoProgetti sfidanti e di lungo periodoFormazione e crescita professionaleAGAP2 è un datore di lavoro che promuove le pari opportunità: crediamo che la diversità sia una ricchezza. Garantiamo un ambiente inclusivo, accogliendo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.Ci impegniamo anche a tutelare le risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99.I dati personali saranno trattati in conformità al regolamento UE 2016/679.
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.