Descrizione Lavoro
Experis ricerca un/una Engine Emissions Development Engineer per una nota realtà cliente operante nel settore automotive.Mission:L’Engine Emissions Development Engineer lavora all'interno del gruppo di sviluppo e test Powertrain, riportando al Team Leader dello Sviluppo Emissioni Motore. È responsabile dello sviluppo della calibrazione del motore, garantendo la conformità alle normative sulle emissioni in tutti i mercati target, dalla fase di omologazione fino ai test in servizio. La maggior parte dell’attività si svolge su banchi prova veicolo dedicati, ma è richiesta anche la disponibilità a supportare attività in altri impianti e su veicolo, quando necessario.Come il tuo contributo farà la differenzaInteragire con l’Ufficio Tecnico Motore per chiarire le aspettative sul post-trattamento dei gas di scarico e fornire feedback regolari sulle prestazioni sperimentali.Confrontarsi regolarmente con l’Ufficio Certificazione e Affari Regolatori per garantire l’allineamento delle procedure e degli obiettivi di omologazione.Monitorare lo stato delle emissioni e segnalare tempestivamente eventuali anomalie durante l’intera durata del progetto, tramite aggiornamenti settimanali, report regolari e documentazione dei principali passaggi.Collaborare con gli ingegneri dello sviluppo motore per assicurare che la calibrazione di base sia adeguata agli obiettivi di emissioni, in particolare per quanto riguarda il riscaldamento del catalizzatore.Preparare le calibrazioni per i test sulle emissioni secondo le procedure, seguire i test e analizzare i dati per arrivare a un nuovo rilascio di calibrazione e alla relativa reportistica.Collaborare con il team OBD e Drivability, per garantire che la calibrazione complessiva sia adeguata e soddisfi gli obiettivi del progetto.Seguire i test di omologazione per garantire il rispetto degli obiettivi ingegneristici nei sottosistemi elettronici complessi.Sarai responsabile delle seguenti attività:Requisiti:Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o equivalente.2 anni di esperienza maturata nella calibrazione delle emissioni/avviamento/riscaldamento del catalizzatore, preferibilmente su motori GDI ad alte prestazioni.Solida conoscenza dei fondamenti dei motori a combustione interna ad accensione comandata (SI), in particolare del rapporto tra calibrazione ed emissioni.Conoscenza approfondita dei moderni sistemi di post-trattamento dei motori SI, in particolare dei catalizzatori a tre vie (TWC) e dei filtri antiparticolato per motori a benzina (GPF).Utilizzo della strumentazione tipica per i test sulle emissioni.Conoscenza approfondita delle normative sulle emissioni e delle procedure di omologazione nei principali mercati (UE, USA, Cina, ecc.), inclusi i test RDE (Real Driving Emissions).Esperienza con software di calibrazione (preferibilmente Bosch INCA) e software di analisi dei risultati (preferibilmente AVL Concerto e Matlab).Conoscenza dettagliata delle strutture software tipiche delle ECU.Luogo di lavoro: Provincia di Modena.Completano il profilo caratteristiche personali di flessibilità, disponibilità, capacità di analisi e di problem solving, autonomia, orientamento al raggiungimento degli obiettivi, attitudine al team work.
#J-18808-Ljbffr