Descrizione Lavoro
Responsabilità del ruolo
L’elettro-meccanico (meccatronico) di impianti industriali e di produzione alimentare si occuperà della diagnosi visiva / uditiva di guasti e usura, e della manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria di motori, pompe e trasporti e seguirà la parte elettronica che riguarda l’automazione industriale per garantire il normale e continuo funzionamento dei macchinari delle linee di produzione e trasformazione alimentare.
Attività
Cambio cuscinetti, sostituzione oli, revisione pompe e meccanica motori, controllo e manutenzione dei gruppi frenanti;
Capacità di diagnosi su problemi di tipo elettronico;
Controllo automazioni industriali, componentistica tra comando e azione;
Sostituzione elementi “fisici”, sensori, fotocellule, ecc.;
Attività di manutenzione in quota con l’utilizzo di piattaforme mobili.
Inserimento e formazione
Attraverso uno specifico programma di formazione e affiancamento on the job con professionisti del settore, si acquisiscono le competenze e gli strumenti necessari a un'autonoma ed efficace gestione operativa delle attività.
Si tratta di un percorso formativo finalizzato a potenziare e consolidare le competenze acquisite in ambito meccatronico.
Per gli inserimenti che richiedano trasferimenti, è previsto un iniziale periodo di hospitality, con pernottamento.
Caratteristiche candidato
Requisiti
Diploma quinquennale a indirizzo Tecnico come perito meccatronico (ex perito elettro-meccanico);
Esperienza di almeno 2 anni in ambito industriale.
Caratteristiche personali
Predisposizione alla relazione;
Attitudine all'ascolto e alla mediazione;
Team working;
Capacità di analisi e problem solving operativo;
Flessibilità e disponibilità oraria su 3 turni, in base alle esigenze organizzative.
#J-18808-Ljbffr