EHS Manager

Vauda Canavese 23-10-2025

EHS Manager

ITT Inc. Vauda Canavese 23-10-2025
Riassunto

Località

Vauda Canavese

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

23-10-2025

Descrizione Lavoro

OverviewJoin to apply for the EHS Manager role at ITT Inc.ITT is an industrial manufacturer of critical, engineered components serving fast-growing end markets in transportation, flow, energy, aerospace and defense. The company’s differentiation is driven by execution, leadership, and a strong engineering focus. ITT provides customers with cutting-edge solutions to address critical needs. ITT is headquartered in Stamford, Connecticut, with over 10,000 employees in more than 35 countries and sales in approximately 125 countries.Industry SegmentsMotion Technologies ($1.5B revenue) is a global leader in brake pads, shock absorbers and sealing solutions for the automotive and rail marketsIndustrial Process ($1.1B revenue) is a global leader in centrifugal and twin-screw pumps for the chemical, energy, mining and industrial marketsConnect & Control Technologies ($0.7B) is a niche player in harsh environment connectors and control components in critical applications for the aerospace, defense and industrial markets.Position SummaryChi è ITT? Siamo ingegneri e innovatori ed ogni giorno lavoriamo come partner per i nostri clienti. Siamo leader nella produzione di componenti ad alto valore ingegneristico e di soluzioni tecnologiche customizzate per i mercati dell'energia, dei trasporti e dell'industria. Fondata nel 1920, ITT ha sede negli Stati Uniti, è presente in più di 35 paesi e vendiamo in più di 125 paesi nel mondo. Siamo circa 10.000 dipendenti e contiamo più di 1.700 brevetti. Per maggiori informazioni, visitate www.itt.comCosa cerchiamo?Siamo alla ricerca di un* EHS Manager che dovrà supportare il DDL (General Manager) nella tutela dell’ambiente e della sicurezza e salute dei lavoratori, identificando tutti gli interventi necessari alla prevenzione/protezione dagli infortuni/incidenti e monitorandone l\'applicazione.Essential ResponsibilitiesSupporta la Direzione Generale nella definizione delle prassi gestionali ed operative interne e ne promuove l’attuazione mediante l’attuazione del sistema di gestione aziendale;Supporta la Direzione Generale nell’individuazione delle prescrizioni legislative e requisiti normativi generali applicabili e ne promuove il recepimento attraverso l’adeguamento del Sistema di Gestione;Supporta la Direzione Generale nell’analisi del contesto ed aspettative delle parti interessate e ne cura la formalizzazione e l’aggiornamento;Redige ed aggiorna la valutazione della significatività degli aspetti ed impatti ambientali ed informa la Direzione sui risultati;Supporta la Direzione in fase di definizione degli obiettivi e traguardi per il miglioramento delle prestazioni;Collabora con le diverse funzioni aziendali alla definizione degli standard operativi ed in fase di redazione delle procedure ed istruzioni di riferimento;Gestisce la documentazione del sistema di gestione garantendone il continuo aggiornamento e la corretta applicazione;Supporta le diverse attività di controllo operativo collaborando nella definizione delle metodologie di controllo e registrazione;Verifica la corretta applicazione del sistema di gestione mediante l’attuazione di audit interni;Supporta le altre funzioni aziendali nella prevenzione e correzione delle situazioni di non conformità emerse;Supporta la Direzione in fase di riesame del sistema di gestione e provvede alla sua verbalizzazione;Si occupa di individuare e valutare i rischi di infortunio: analizza i sistemi produttivi in uso (macchinari, sostanze tossiche, attrezzature, ecc.) e le condizioni strutturali dell’ambiente di lavoro (disposizione e collocazione degli impianti e posizioni di lavoro, esposizione a sostanze o preparati pericolosi, rumore, movimentazione dei carichi, ecc.).Attraverso i colloqui con il personale, i responsabili dei diversi settori aziendali ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, individua le problematiche inerenti alla sicurezza degli ambienti di lavoro.Raccoglie le informazioni necessarie, redige il documento di valutazione dei rischi e predispone le misure di sicurezza più consone alle attività dell’azienda.Redige procedure ed istruzioni operative ESH per le attività ed i processi aziendaliIndividua le esigenze formative del personale in materia di salute sicurezza e ambiente e si occupa di implementare un programma di informazione e di formazione per i lavoratoriPartecipa alle riunioni con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, con il medico competente, col datore di lavoro. Organizzare i piani di intervento e le misure correttive individuate durante le riunioni.In occasione di infortuni o mancati infortuni effettua le analisi sulle cause che li hanno determinate. Promuove l’individuazione delle azioni correttive verificandone la realizzazione.In linea con le politiche aziendali coordina il miglioramento continuo dei sistemi di gestione di salute, sicurezza e ambienteCoordina le attività legate alla sorveglianza sanitariaPosition RequirementsPredispone la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza in collaborazione con MC e con i responsabili di funzione, avvalendosi di consulenti esterni qualificatiGestisce le attività inerenti la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoroCoordina le attività per l’adempimento delle prescrizioni legali relative a ESH e gestisce le pratiche autorizzative e i contatti con gli enti esterniCoordina e verifica i programmi ESHVerifica e gestisce la documentazione ESH degli appaltatoriCoordina la prevenzione e la risposta alle emergenze e agli incidentiPartecipa agli audit ESH;Partecipa alla riunione annuale per la sicurezzaPredispone il rapporto periodico ESH e gli input per il riesame della DIREZIONE;Coordina e monitora i programmi per il raggiungimento degli obiettiviEffettua il monitoraggio della conformità legislativa ESH, aggiorna il piano dei controlli operativiRequisiti fondamentaliLegislazione in materia di ambiente e sicurezzaOrganizzazione, processi operativi e produttivi, tecnologieSistemi di gestione ESHNorme ISO 14001 e OHSAS 18001Conoscenza lingua ingleseTrainingConoscenze della normativa ambientale (Dlgs 152/2006)Conoscenze della normativa sulla sicurezza (Dlgs 81/2008)Qualifica di RSPP (MODULI A, B e C)Corsi sui sistemi di gestione UNI ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018Corsi auditor interno sicurezza e ambienteSeniority levelMid-Senior levelEmployment typeFull-timeJob functionManagement and ManufacturingIndustriesIndustrial Machinery Manufacturing
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.