Descrizione Lavoro
OverviewIl Gruppo Hofmann opera da oltre trenta anni nel settore delle Risorse Umane, con filiali presenti in 8 Paesi. In Italia, Hofmann Staffing Solutions è parte del Gruppo dal 2017 e ha sede principale a Milano, con ulteriori sedi operative e partnership per presidiare il territorio nazionale.ResponsabilitàInformare e formare i dipendenti fornendo ai lavoratori le informazioni inerenti alla sicurezza in azienda, con particolare riferimento ai rischi presenti, alle misure di prevenzione, alle procedure da eseguire in caso di incidente e/o emergenza, e ai pericoli legati all’uso di materiali o attività lavorative.Individuare i dispositivi di protezione individuale più appropriati alla mansione e/o al lavoratore e i sistemi di controllo delle misure di protezione.Valutare, ridurre e, ove possibile, eliminare i rischi connessi alle attività lavorative, assicurando che il personale sia formato, informato ed addestrato alla prevenzione degli infortuni e sia fornito dell’equipaggiamento di protezione e di emergenza.Redigere la documentazione di sicurezza obbligatoria per l’esecuzione delle attività lavorative (POS, DUVRI, ecc.) ed elaborare le istruzioni operative e le procedure di sicurezza necessarie per la gestione e minimizzazione del rischio lavorativo.Collaborare alla gestione della sorveglianza sanitaria per i lavoratori della Divisione, in accordo con il Medico Competente e il RSPP.Effettuare audit e verifiche ispettive presso le sedi, cantieri e siti operativi della Divisione per rilevare non conformità normative e individuare opportunità di miglioramento.Supportare l’RSPP nell’individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda, valutarli e definire misure di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro.Raccogliere informazioni necessarie all’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi e supportare l’implementazione di programmi di formazione specifica per i lavoratori.Definire e monitorare Piani per la Sicurezza (P.I. definiti dalla Società e dal Gruppo) per raggiungere gli obiettivi indicati dagli indicatori.QualificheLaureato/a in tecniche della prevenzioneConoscenza approfondita della legislazione sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro e dei relativi sviluppi tecniciFormazione ASP (modulo A di 28 ore + modulo B di almeno 48 ore) o R.Inglese - livello B2Capacità di analisi, sintesi, problem solving, visione organizzativa e gestionale, attitudine alla mediazione e al lavoro in team, doti di leadership, capacità di coinvolgimento e motivazione dei colleghiInserimento diretto in azienda a tempo indeterminato; inquadramento e retribuzione saranno commisurati all’effettiva esperienza della risorsa.
#J-18808-Ljbffr