Descrizione Lavoro
Il candidato ideale sarà responsabile dell’amministrazione di database su piattaforme Windows Server (2012-2022) e Linux (RHEL), configurando cluster AG e applicando le best practice per backup, ripristino, disaster recovery e gestione dei dati. Collaborerà con un team su soluzioni cloud e supporterà i servizi di reportistica e analisi. Madrelingua italiano oppure livello C1/C2.
Responsabilità
Amministrazione database su piattaforme Windows Server (2012-2022) e Linux (RHEL).
Configurazione di cluster AG e applicazione delle best practice per backup, ripristino, disaster recovery e gestione dei dati.
Collaborazione con un team su soluzioni cloud e supporto ai servizi di reportistica e analisi.
Installazione, Troubleshooting, Tuning, Patching, Performance analysis, Security configurations, DDL/DML e gestione di istanze singole/multiple, Cluster, AlwaysOn, Stored procedure T-SQL.
Ottima conoscenza di Windows Server (2012-2022), inclusa la configurazione di cluster AG, SCCM, Azure AD e IIS.
Solida comprensione delle best practice per backup, ripristino, import/export dati, disaster recovery, sicurezza e standard operativi.
Esperienza con soluzioni database cloud Azure SQL (sia gestite che OS-only).
Esperienza nell'uso di strumenti di monitoraggio.
Conoscenza di SQL Server Analysis Services (SSAS) e conoscenze di base di Power BI dal punto di vista sistemistico.
Esperienza su ambienti Linux (RHEL).
Conoscenza di Microsoft SQL Server Reporting Services (SSRS) e Integration Services (SSIS).
Conoscenza base di scripting PowerShell.
Conoscenza di Microsoft SQL Server (single/cluster) nelle versioni 2012-2025.
Conoscenza di MySQL Server (single/cluster) nelle versioni 5.x–8.x.
Conoscenza della tecnologia Percona.
Competenze richieste
Conoscenza di OracleDB (single/cluster).
Conoscenza di MongoDB (single/cluster).
Conoscenza di Qdrant (single/cluster).
Familiarità con sistemi di ticketing come Jira.
Forti capacità analitiche.
Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata.
#J-18808-Ljbffr