Data Engineer/Data Analyst

Porto San Giorgio 17-05-2025

Data Engineer/Data Analyst

Hello Vacanze Porto San Giorgio 17-05-2025
Riassunto

Località

Porto San Giorgio

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

17-05-2025

Descrizione Lavoro

Spin Off di una importante realtà turistica InsightUp nasce per rispondere alle sfide del mercato e continuare ad essere memorabili agli occhi dei clienti.Per questo nuovo progetto incentrato sul Data Analytics per il settore turistico e non solo, con forti applicazioni di Machine Learning, Deep Learning e Business Intelligence, siamo alla ricerca di un Data Engineer / Data Analyst con solide competenze tecniche e una forte passione per la gestione e valorizzazione dei dati.La figura selezionata sarà coinvolta nella progettazione di pipeline dati, nello sviluppo di processi ETL e nella creazione di strumenti di analisi per supportare le decisioni strategiche aziendali.Responsabilità principali:Sviluppo e manutenzione di pipeline ETL per l’acquisizione, trasformazione e integrazione dei datiProgettazione di pipeline di dati in tempo reale e batch su piattaforme Big DataCreazione di dashboard e report interattivi tramite Power BI o strumenti equivalentiGestione e ottimizzazione di database relazionali (MySQL, PostgreSQL)Collaborazione con team interfunzionali per garantire la qualità e l’accessibilità dei datiCompetenze tecniche richieste:Ottima conoscenza del linguaggio Python e delle principali librerie per il data engineering e la data analysis, tra cui:Pandas, NumPy per la manipolazione e analisi dei datiSQLAlchemy per l’interazione con databasePySpark per l’elaborazione di grandi volumi di datiRequests, BeautifulSoup, Scrapy per il web scraping (opzionale)Esperienza nell’uso di Power BI o strumenti di Business Intelligence equivalentiBuona conoscenza di MySQL e/o PostgreSQL, incluse query complesse e ottimizzazioneFamiliarità con strumenti per la gestione di flussi dati in tempo reale (Kafka, Spark Streaming, o equivalenti)Conoscenza delle architetture e tecnologie Big DataCostituiscono un plus:Conoscenza di librerie di Machine Learning come scikit-learn, TensorFlow, PyTorchEsperienza con framework web come Django, Flask per la creazione di applicazioni web-based legate ai datiEsperienza su piattaforme cloud (AWS, GCP, Azure) per il data engineeringNozioni di data governance e data securityNaturalmente, non potrà mancare una chiara rispondenza ai valori aziendali, lavorare per obiettivi, amare le sfide ed esserne stimolato e avere una forte propensione all'innovazione.
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.