Descrizione Lavoro
Accedi per candidarti per il ruolo Data Analyst presso Serenis.OverviewSiamo una startup, una tech company e un gruppo di persone determinato ad avere un impatto positivo sulla società. Siamo anche uno dei centri medici più grandi in Italia, con più di 1.200.000 sedute svolte negli ultimi quattro anni. Cerchiamo di aiutare le persone a prendersi cura della mente e del corpo. Usiamo la tecnologia per rimuovere gli ostacoli pratici e la comunicazione per affrontare quelli culturali. Poi viene la parte difficile: ma per fortuna possiamo contare su una rete di migliaia di professionisti esperti, tutti selezionati dal nostro team clinico.Serenis è stata creata da due second-time founders: Silvia Wang e Daniele Francescon. Numeri alla mano, oggi è una delle migliori startup in Europa. Ha ovviamente dei difetti su cui lavoriamo tutti i giorni, e che ci aiuterai a smussare. Sappiamo di avere una grande responsabilità. Per questo crediamo nei dati, nell’innovazione e nei lavori fatti bene – fatti bene da persone che tengono a quello che fanno.ResponsabilitàLavorerai fianco a fianco con altri Data Analyst ed Data Engineer, collaborando con diversi team di business e prodotto.Ti interfaccerai con vari stakeholders al fine di individuare le domande più rilevanti e trasformare i dati in insights azionabili che guidino la strategia e la roadmap.Condurrai deep-dive e analisi esplorative su user journey, comportamento degli utenti, retention e non solo, identificando opportunità di miglioramento e leve di crescita.Strutturerai metriche chiave per valutare l’efficacia del prodotto, supportare gli OKR e misurare l’impatto delle iniziative e degli esperimenti.Svilupperai dashboard e report intuitivi che consentano ai team di accedere facilmente alle informazioni e prendere decisioni data-driven.Progetterai soluzioni analitiche e approcci innovativi per affrontare sfide di business critiche, come la riduzione del churn e l’aumento della retention.Utilizzerai SQL e Python per analizzare i dati e lavorerai con uno stack moderno: Airbyte per importare dati, Redshift come DWH, dbt per ELT, e Metabase per il reporting.Hai forti competenze analitiche e di problem solving, con un approccio orientato al business e alla comprensione dei bisogni di prodotto e degli utenti.Conosci molto bene SQL e Python, hai buone basi di statistica e ti piace usare i dati per costruire soluzioni pratiche e scalabili. La conoscenza di dbt è un plus.Hai esperienza nello sviluppo di analisi avanzate (es. A/B testing, causal inference, clustering, modelli predittivi su churn e retention) e sai tradurle in insight azionabili.Sei in grado di gestire progetti end-to-end: dalla definizione del problema di business, all’estrazione e modellazione dei dati, fino all’interpretazione e presentazione dei risultati.Sai comunicare i dati in modo chiaro ed efficace, con solide doti di data visualization e storytelling, adattando il linguaggio al livello tecnico degli stakeholder.Porti con te un forte senso di business e ti muovi con agilità tra team diversi, diventando un partner strategico nelle decisioni.Hai già esperienza in contesti dinamici e ti piace lavorare in ambienti sfidanti, dove le tue analisi hanno un impatto concreto e immediato.RequisitiConoscenze avanzate di SQL e Python, buone basi di statistica e comprovata esperienza in analisi orientate al business e al prodotto.Esperienza nello sviluppo di analisi avanzate (es. A/B testing, causal inference, clustering, modelli predittivi su churn e retention) e capacità di tradurle in insight azionabili.Esperienza nello sviluppo end-to-end: definizione del problema di business, estrazione e modellazione dei dati, interpretazione e presentazione dei risultati.Buone capacità di data visualization e storytelling, con capacità di adattare il linguaggio agli stakeholder.Conoscenza di dbt è un plus; stack: Airbyte, Redshift, dbt, Metabase.Capacità di lavorare in contesti dinamici e di essere un partner strategico per decisioni data-driven.BeneficiRAL indicativa di 45-60k; per profili straordinari si può valutare qualcosa in più.Policy Work From Anywhere: lavora dove vuoi, l’importante è che lavori bene.Ferine ferie, flessibilità totale e 1 mese in più di maternità/paternità rispetto a quanto previsto per legge.Dotazione IT necessaria per fare al meglio il proprio lavoro e tante convenzioni aziendali.Ogni 3 mesi un paio di giorni tutti insieme, a spese dell’azienda (ma non nel weekend).Credito welfare e disponibilità di supporto legato alle esigenze del personale, inclusi servizi di welfare.Per favore, togli dal CV: data di nascita; stato coniugale o familiare; altri aspetti identitari non rilevanti per la posizione.La policy è orientata a eliminare pregiudizi e a concentrarsi sugli aspetti significativi per la selezione.Grazie di aver letto fino a qui.
#J-18808-Ljbffr