Corso pratico di cucina a L'Aquila (AQCUC4)

L'Aquila 08-07-2025

Corso pratico di cucina a L'Aquila (AQCUC4)

Progetto PerFormare L'Aquila 08-07-2025
Riassunto

Località

L'Aquila

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

08-07-2025

Descrizione Lavoro

ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA DI CUCINA ORGANIZZATO A L'AQUILA - CORSO A PAGAMENTO (Richiedi Informazioni)PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: DAL 15 SETTEMBRE 2025.SCHEDA TECNICADurata: 28 ore, 7 lezioni.Docente: Cuoco / Chef.Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di cucina.Sede: Il corso si svolgerà presso una cucina attrezzata.Titolo: Attestato di Frequenza Formativa.DESCRIZIONEIl corso pratico di cucina fornisce i fondamenti per imparare e/o consolidare le tecniche di cottura e preparazione di ogni portata, con attenzione all'organizzazione della cucina e al servizio in tavola. Le lezioni sono in presenza e dedicate a una portata ciascuna, includendo nozioni tecniche di cottura, caratteristiche della materia prima e merceologia.A CHI È RIVOLTOIl corso è rivolto a operatori di settore, principianti, aspiranti cuochi e a chi desidera imparare i fondamenti della cucina, migliorarsi o confrontarsi con nuove tecniche, apprendendo nozioni di organizzazione e pianificazione.PROGRAMMA (28 ore - 7 lezioni)PRIMI PIATTIImpasti e stesure con farine di stagione, ripieni di carne e verdura, decorazioni naturali e artistiche.Impasti, stesure, tagli, farcitura.Metodi di cottura: bollitura, vaporiera, forno.Pasta fresca: ravioli, tortellini, lasagne, pappardelle, pasta decorata.Gnocchi: di patate e verdura, ripieni.Mantecatura, decorazione e mise en place.Metodi di cottura: tostatura, wok, bollitura.Riso: tostatura, bollitura, pigmentazione, differenze tra riso, risotti e cous cous.SECONDI DI CARNESelezione del taglio, conservazione, tecniche di cottura come vasocottura e sous vide, e proprietà della carne bianca e rossa.Taglio e origine della carne.Metodi di cottura: vasocottura, sous vide, CBT, roner, sottovuoto.SECONDI DI PESCEGestione della catena del freddo, pulizia, sfilettatura, e tecniche di cottura come cottura al sale, wok, frittura e marinatura.Pulizia e preparazione del pesce.FRITTURESelezione dell’olio, panature, impasti per dolci e verdure.Taglio, panatura, condimenti.Metodi di cottura: frittura in olio e ad aria.DOLCIPreparazione di basi di pasticceria, utilizzo di gelificanti e agenti lievitanti, decorazioni con frutta e composti.Impasti, stesure, composizioni.Metodi di cottura: sifone, planetaria, cotture statiche, gelificazione.OBIETTIVI, PUNTI DI FORZA E COMPETENZEIl corso mira a insegnare le tecniche di base della cucina, rendendo i partecipanti autonomi nella preparazione e creazione di ricette, con solide basi organizzative e tecniche.Conoscenza della materia prima e conservazione.Tecniche di preparazione e cottura.Organizzazione e presentazione delle pietanze.Al termine, i partecipanti avranno competenze pratiche e teoriche per inserirsi in cucine professionali e sviluppare la propria crescita personale e professionale.PROSSIMI PASSIRichiedi informazioni senza impegno! Il referente ti contatterà per fornire dettagli su modalità, programma, orari, sede, iscrizione e pagamenti.
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.