Descrizione Lavoro
IQM SelezioneDubino, ItalyRequisiti:Laurea in Consulenza del lavoro o in Giurisprudenza e abilitazione professionale, o diploma di maturità;Esperienza nel ruolo, maturata presso studi professionali;Ottima conoscenza dei principali contratti collettivi nazionali di lavoro (es: commercio, industria, terziario, edilizia, cooperative, etc.) e ottima preparazione tecnica;Conoscenza delle nuove disposizioni normative (apprendistato, agevolazioni, contratti a tutele crescenti, Job Act, licenziamenti, ecc);Capacità di lavorare sotto stress e in tempi ridotti;Affidabilità e mentalità imprenditoriale (possibilità di entrare come Partner);Metodo, pianificazione, ottime attitudini e capacità di gestione del lavoro proprio e dei collaboratori;Empatia, predisposizione alla relazione, ottime capacità comunicative e di gestione del cliente;Propensione all'approfondimento, capacità analitiche, rigore, precisione, spiccate doti organizzative e passione per il proprio lavoro;Ottimo uso PC, pacchetto Office: Word, Excel, posta elettronica; conoscenza dei più diffusi sistemi gestionali, preferibile Zucchetti;Domicilio limitrofo alla sede dello studio.Mansioni:Il candidato ideale sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività:Gestione di tutte le attività dello studio connesse all'ambito della consulenza del lavoro;Supporto allo studio per individuare le migliori strategie ai fini di implementare il servizio di consulenza del lavoro;Elaborazione dei cedolini, gestione degli adempimenti annuali e periodici (Certificazione unica, Modello, Autoliquidazione INAIL, calcolo del TFR, Modello DM10, Emens/Uniemens, ecc.);Aggiornamento ai clienti sulle evoluzioni normative del settore lavoristico;Consulenza operativa ai clienti in materia giuslavoristica, contrattualistica aziendale, adempimenti, ammortizzatori sociali (mobilità, cassa integrazione, disoccupazione, contratti di solidarietà, ecc.), relazioni sindacali, licenziamenti individuali e collettivi;Altri adempimenti previsti dalla mansione.La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Attività di ricerca e selezione (
#J-18808-Ljbffr