Descrizione Lavoro
Gruppo Banco BPM nasce il 1° gennaio 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. La tradizione delle banche popolari ha ispirato Banco BPM a perseguire una mission orientata alla creazione di valore stabile nel tempo per gli azionisti, tramite redditività e sviluppo sostenibili.
Banco BPM serve 4 milioni di clienti tramite una rete estesa e un modello di distribuzione capillare, con l’innovazione e la sostenibilità tra i principali elementi fondanti. Il presidio territoriale, che beneficia di una posizione strategica nel Nord Italia, rende Banco BPM leader nazionale in diversi settori di business ad alto valore aggiunto, con un portafoglio di marchi altamente riconosciuti e opportunità di cross‑selling tra le filiere prodotto.
La Banca investe significativamente in digitale e sostenibilità, con l’obiettivo di integrarne i diversi aspetti nelle attività aziendali e nel business, per affrontare le istanze della transizione economica, ambientale e dell’innovazione, giocando un ruolo da protagonista nello sviluppo sostenibile e inclusivo del Paese.
Posizione
Questo annuncio è espressamente rivolto alle persone appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99, in linea con l’impegno del Gruppo Banco BPM verso l’inclusione e le pari opportunità.
Il Gruppo Banco BPM è sempre alla ricerca di persone motivate, con una forte propensione al contatto con il cliente e orientate al raggiungimento degli obiettivi. Se ti riconosci in queste caratteristiche, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte della nostra Rete Commerciale, in qualità di Addetto alla Clientela in Filiale.
La figura dell’Addetto Clientela nasce con l’obiettivo di rispondere in modo efficace e professionale ai bisogni del cliente. All’interno della filiale, il cliente si rivolge a questa figura per ricevere consulenza su tematiche legate a finanziamenti, investimenti, apertura di conti correnti e alle principali attività commerciali che caratterizzano il servizio bancario tradizionale.
In linea con quanto previsto dalla Legge 68/99, ogni candidatura appartenente alle categorie protette sarà valutata attentamente, tenendo conto delle competenze e del potenziale, al fine di garantire un inserimento efficace e sostenibile. È previsto un contratto a tempo indeterminato.
Requisiti
Requisiti minimi:
Laurea triennale
Residenza o domicilio nella provincia di Torino
Preferenza per esperienza, anche minima, in ruoli analoghi
Appartenenza alle categorie protette Legge 68/99
Ulteriori requisiti:
Familiarità con il pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel)
#J-18808-Ljbffr