COLLECCHIO PLANT CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST

Collecchio 02-07-2025

COLLECCHIO PLANT CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST

Lactalis Italia Srl Collecchio 02-07-2025
Riassunto

Località

Collecchio

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

02-07-2025

Descrizione Lavoro

Gruppo Lactalis Italia - Opportunità di Lavoro: Continuous Improvement (KPO)Gruppo Lactalis Italia è alla ricerca di un Continuous Improvement (KPO) da inserire nella Direzione Industriale della BU Milk, presso lo stabilimento di Collecchio. La risorsa, riportando gerarchicamente al Plant Production Manager e funzionalmente al BU Milk Continuous Improvement Manager, avrà il compito di promuovere la cultura e i principi della Lean Manufacturing e del continuous improvement.Le principali attività includono:Promuovere progetti di miglioramento sui processi dello stabilimento, coinvolgendo direttamente gli operatori e guidandoli nella ricerca di soluzioni.Diffondere la metodologia delle 5S per migliorare l’ordine e la pulizia, utilizzando strumenti come lavagne, codici colori e sistemi kanban.Implementare un sistema di reportistica delle anomalie riscontrate sulle linee di produzione, analizzando cause e soluzioni condivise.Elaborare un sistema di KPI per monitorare costantemente i progetti, organizzando riunioni di coordinamento con i responsabili di reparto, il Production Manager e il Responsabile di Stabilimento.Organizzare sessioni di formazione su Lean Manufacturing, per sensibilizzare operatori e management alla cultura del miglioramento continuo.Svolgere ricognizioni sul campo (gemba), interfacciandosi con gli operatori per analizzare i processi e verificare l’applicazione delle azioni migliorative.Requisiti RichiestiEsperienza professionale di almeno 2-3 anni in ambienti produttivi.Laurea in Ingegneria o discipline economiche/tecniche.Preferibile esperienza pregressa nel ruolo di capoturno o capo reparto.Conoscenza delle metodologie Six Sigma e partecipazione a corsi di specializzazione o master in Kaizen e/o Lean Manufacturing.Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing.Capacità di analisi statistica e di analisi dei dati.Conoscenza delle dinamiche di uno stabilimento produttivo.Utilizzo avanzato di MS Office, in particolare Excel.Buona conoscenza della lingua inglese.Capacità di analisi, sintesi e problem solving.Leadership, capacità di coinvolgimento e di lavorare in team.Orientamento ai risultati in ambienti complessi.Proattività, mentalità orientata al cambiamento, innovazione e condivisione.Eccellenti capacità comunicative e adattabilità comunicativa in base all’interlocutore.Informazioni sulla PosizioneSede di lavoro: Collecchio (PR)La candidatura è aperta a entrambi i sessi (L. 903/77).
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.