COLLABORATORE TECNICO DI LABORATORIO

Parma 13-09-2025

COLLABORATORE TECNICO DI LABORATORIO

Riassunto

Località

Parma

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

13-09-2025

Descrizione Lavoro

OverviewRapporto di lavoro: Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 1 anno, full time, disciplinato dal CCNL per i lavoratori dell’Industria Alimentare – inquadramento IV-III livello.Sede di lavoro: Parma (PR)Profilo del candidatoIl candidato ideale possiede comprovata esperienza nell’ambito dell’attività di chimica analitica applicata al Settore Alimentare, in particolare nell’ambito delle tecniche di gascromatografia e cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa (alta risoluzione, triplo quadrupolo), maturata presso laboratori di analisi conto terzi e centri di ricerca.Mansionianalisi chimica qualitativa/quantitativa su campioni alimentari/ambientali e analisi di migrazioni specifiche mediante GC-MS e LC-MS;identificazione del profilo aromatico delle matrici alimentari mediante SPME-GC-MS;preparazione e trattamento dei campioni da analizzare secondo protocollo standardizzato;manutenzione, gestione e taratura della strumentazione;gestione della documentazione.Requisiti per l’ammissionePossesso del titolo di laurea magistrale (o specialistica) o laurea del vecchio ordinamento, o titolo equivalente conseguito all’estero, appartenente ad una delle seguenti classi:LM-54 o V.O. Classe delle lauree magistrali in Scienze ChimicheLM-71 Classe delle lauree magistrali in Chimica IndustrialeLM-13 Classe delle lauree magistrali in Chimica e Tecnologie farmaceutiche (CTF)Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.I titoli sopra indicati devono essere posseduti all’atto della presentazione della domanda il cui modello è allegato al presente Avviso di selezione (Allegato 1).Requisiti richiestiesperienza consolidata (almeno 2 anni) e padronanza delle tecniche LC e GC, in particolare accoppiate alla spettrometria di massa (alta risoluzione e triplo quadrupolo);capacità di elaborazione e interpretazione dei dati;predisposizione al lavoro in team;capacità organizzative e di gestione del tempo;Domande e termine per la presentazioneLa domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato (Allegato 1) al presente avviso, deve essere indirizzata all’Ufficio del Personale di questa Stazione Sperimentale, entro il giorno 23 settembre p.v.La domanda di partecipazione (Allegato 1) dev’essere spedita all’indirizzo di posta elettronica certificata: ssica.pec@legalmail.it, indicando nell’oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione della SSICA – Fondazione di Ricerca” – Prot. n.1696. Qualora non si sia in possesso di una casella di posta elettronica certificata, è possibile inoltrare il curriculum all’indirizzo di posta elettronica ufficiodelpersonale@ssica.it, richiedendo conferma di avvenuta ricezione.Alla domanda di ammissione (Allegato 1) il candidato dovrà allegare:fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;il curriculum vitae et studiorum in formato europeo (Allegato 2);Copia della documentazione dichiarata nei punti i) e j) della domanda di ammissione stessa.I candidati ammessi alla selezione, che sarà a loro comunicata dall’Ufficio del Personale di questa Fondazione, si devono presentare presso la sede della Fondazione, Via Faustino Tanara 31/a, il giorno 29 settembre p.v per sostenere le prove selettive.N.B. Gli allegati sono disponibili sul sito https://www.ssica.it/lavora-con-noi/Luoghi indicati: Cortemaggiore, Emilia-Romagna, Italy; Sorbolo Mezzani, Emilia-Romagna, Italy
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.